Una vera bomba caloricaaaaa!!! credo di non aver mai preparato niente di cosi’…. massiccio! eehhe
[banner size=”468X60″ align=”aligncenter”]
Ma era troppo bella! e anche buona! Volete sapere come cucinarla o volete calcolare le calorie contenute in una fetta? đ
Io ovviamente le calorie non so calcolarle… quindi mi limitero’ a darvi la ricetta!
Comunque panna e biscotti potete anche non metterli, risparmiando sensi di colpa infiniti! La torta in se e’ ottima anche solo con la crema tra i due strati! Ma era la torta per il mio sesto anniversario e… ho voluto fare la sborona!!!
INGREDIENTI PER LA TORTA
200g Burro a temperatura ambiente
50g Cacao in polvere amaro
100g Cioccolato fondente
200g Farina
50ml Latte a temperatura ambiente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
5 uova medie a temperatura ambiente
200g di zucchero
PER LA FARCITURA INTERNA
Non avevo molte uova, cosi’ ho trovato una scorciatoia: al posto della crema al cioccolato,
ho preparato un budino al cioccolato (quelli nelle buste che aggiungi solo il latte), e l’ho fatto raffreddare.
PER LA DECORAZIONE
una quindicina di biscotti pan di stelle o simili, panna montata (quella da montare con le fruste) e una bustina di pannafix per tenere la panna ben soda, anche se dovete trasportare la torta da qualcuno! (funziona davvero! rimane immobile per ore!)
PREPARAZIONE
Tirate fuori le uova e il burro dal frigo! tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire. Nel frattempo
sciogliete al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto.
In una ciotola sbattere il burro con le fruste e poi aggiungete lo zucchero, continuando a sbattere fino a farne una crema ben amalgamata.
Unite un uovo alla volta sempre sbattendo, avendo lâaccortezza di fare assorbire completamente lâuovo prima di aggiungerne un altro: in questo modo avrete ottenuto una crema soffice e omogenea. Incorporate il cioccolato fondente sciolto e ormai tiepido e il pizzico di sale.
Setacciate in una ciotola farina, lievito e cacao amaro.
Aggiungete al composto di burro, uova e cioccolato gli ingredienti setacciati alternando lâaggiunta del latte.
Imburrate e infarinate una tortiera (24 o 28) livellando poi la superficie.
Infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 60 minuti, quindi pungetela con uno stecchino per vedere se la torta al cioccolato è cotta.
Una volta raffreddata potete iniziare a farcirla e decorarla.
Tagliate due strati e versate il budino (o la crema) ormai un po’ addensato.
[banner network=”adsense” size=”336X280″ type=”default” align=”aligncenter”]
Decorate la superficie e i bordi con la panna montata dolce, fate dei ciuffi con una sac a poch , guarnite con granella di cioccolato, o zuccherini colorati, o granella di nocciole (insomma quello che vi piace). Sporcate con un po’ di budino il retro dei biscotti pan di stelle e attaccateli al bordo della torta.
Se non vi va di esagerare con le decorazioni, invece della panna, potete semplicemente spolverizzarla con zucchero a velo e cacao, o glassa al cioccolato…
gnammmmmmmm
La binaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! X questa…senza parole!!! Troooppo buonaaaaaaaa
:)) una delle prime ricette del mio blog :))
+_+