Torta kinder pinguì al cocco ricetta casalinga
Se anche voi come me adorate i Kinder Pinguì al cocco che trovate nei banchi frigo dei supermercati, dovete assolutamente cimentarvi in questa ricetta! Il successo è assicurato!
Ingredienti per le due fette biscotto al cacao:
1 cucchiaio di acqua
25g di cacao amaro in polvere
35g di farina
1 cucchiaio di miele
4 uova
1 bustina di vanillina
80g di zucchero
Per la glassatura delle due fette e la lastra di glassa all’interno:
400g di glassa al cioccolato o cioccolato fondente fuso
cocco grattugiato
per la farcitura:
10g di colla di pesce
250g di mascarpone
150g di cocco grattugiato
500g di panna fresca liquida
6 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
Preparazione della crema al cocco
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela e scioglietela in 50 ml di panna riscaldata.
In un frullatore mettete il mascarpone, il cocco grattugiato, 3 cucchiai di zucchero, la panna tiepida con la colla di pesce e la vanillina e frullate per qualche minuto. Poi fate raffreddare il composto in frigorifero per 10 minuti.
Nel frattempo montate la restante panna a neve con 3 cucchiai di zucchero e aggiungetela al composto precedentemente preparato, amalgamandola delicatamente con una spatola di gomma per non smontarla.
Riponete la crema così ottenuta in frigorifero per un’ora, coprendola a filo della superficie con della pellicola trasparente.
Preparazione delle due fette di pasta biscotto
Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i tuorli per almeno 10 minuti assieme a 30 gr di zucchero, al miele, all’acqua e alla vanillina.
Montate i tuorli fino a che non diventino chiari e molto spumosi
Montate anche gli albumi a neve non troppo ferma assieme al restante zucchero (50 gr) , quindi unite i due composti con una spatola senza smontarli. Aggiungete delicatamente la farina setacciata assieme al cacao in polvere ed amalgamate il composto.
Stendete l’impasto su due fogli di carta forno e livellatelo con una spatola piatta e liscia fino a raggiungere lo spessore di circa 5mm. Quest’impasto è sufficiente per due teglie rettangolari per la pizza, ne ricaverete due fette molto sottili, se preferite delle fette più alte raddoppiate le dosi.
Infornate in forno statico già caldo a 220° per 6-7 minuti (non di più);senza mai aprire il forno che tratterrà al suo interno l’umidità.
Estraete la pasta biscotto dal forno, toglietela immediatamente dalla teglia, poggiandola con tutta la carta forno su di un piano.
Una volta raffreddate capovolgete le fette e togliete piano piano la carta forno (se non si stacca bene ripassatele un attimo in forno).
Rifilate con un coltello le due fette in modo che siano uguali.
Sciogliete la glassa o il cioccolato fondente, versatene un terzo su una fetta, un terzo sull’altra e un terzo su un foglio di carta forno creando un rettangolo di cioccolato aiutandovi con cuna spatola o un cucchiaio. Sulla fetta che terrete in alto spolverizzatela con il cocco grattugiato per decorarlo. Lasciate che la glassa si sciolga completamente indurendosi.
Preparazione finale per una torta da 12-14 fette:
Una volta che la cioccolata o la glassa sarà completamente asciutta, poggiate una fetta sul vassoio con la parte della glassa sul fondo.
Distribuite metà della farcitura sulla fetta.
Appoggiate delicatamente la lastra di glassa rimuovendola delicatamente dalla carta forno.
Stendete un altro strato del composto di panna e mascarpone e completate con l’altra fetta al cioccolato con la parte della glassa e il cocco rivolta verso l’altro.
Rimettete in frigorifero per almeno un paio d’ore, così sarà più semplice tagliarla a quadrotti e servirla fresca!
Provate anche la ricetta del KINDER PINGUI’
Provate anche la ricetta delle KINDER FETTE AL LATTE!
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie ricette, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!