Sua maestà il Salmone
Il salmone si mangia solo a Natale? niente di più sbagliato!
Un’interessantissima visita allo stabilimento della FJORD S.p.A di Busto Arsizio (VA) mi ha aperto gli occhi sulle proprietà e le particolari lavorazioni del pesce atlantico. Un mondo interessante e affascinante che merita di essere approfondito, sia per le caratteristiche benefiche dei prodotti finali sia per il modo artigianale e sano con cui vengono lavorati e trattati.
Ma partiamo dal protagonista: il SALMONE, consumato sia fresco che affumicato ha molte proprietà benefiche ed un basso apporto di calorie.
La sua carne è ricca di omega 3, dei grassi buoni che possono abbassare il livello del colesterolo e aiutare a rallentare l’invecchiamento contrastando i radicali liberi. Il salmone è inoltre ricco di vitamina D e proteine, ma con un basso contenuto di sodio.
La Fjord SpA, fondata nel 1969 dalla famiglia Pellin ha fatto della lavorazione artigianale del salmone il suo fiore all’occhiello.
Trattano sia il salmone selvaggio (pescato da giugno a settembre in Alaska), sia quello di allevamento che arriva principalmente da Norvegia e Scozia.
La particolarità e la garanzia di qualità è data dal fatto che la Fjord segue tutta la “filiera del salmone“, dalla deposizione delle uova al prodotto, fresco o affumicato, confezionato pronto per il banco della grande distribuzione; ne segueno l’alimentazione, l’ambiente, le norme igienico-sanitarie, garantendo il controllo e la tracciabilità di filiera e la qualità fino al consumatore finale.
La salatura e l’affumicatura sono fasi importantissime della lavorazione e Fjord attaverso l’esperienza e lo studio ha ottenuto una speciale miscela di legno di faggio che conferisce al salmone un sapore unico ed inimitabile.
La cosa interessante e positiva è che, oltre a mentenere vive le tradizioni e la lavorazione artigianale, Fjord tratta i propri prodotti all’interno della propria azienda, senza appoggiarsi ad alternative più economiche ma meno “controllabili” di altri Paesi.
Nonostante sia strettamente legata alla tradizione, quest’azienda giovane è sempre alla ricerca di nuovi prodotti: con l’orecchio teso alle richieste delle famiglie d’oggi, trova sempre il modo di accontentare e coccolare i propri clienti; basti pensare a prodotti nuovi come:
- i Wurstel di salmone per i più piccoli,
- gli hamburger di salmone scelto per chi è a dieta ma va di fretta,
- il salmone con alga nori che strizza l’occhio all’orientale sushi,
- il salmone al whisky per chi è sempre in cerca di nuovi sapori..
Sarebbero tante le cose da dire, ma non riuscirei a trasmettervi la passione, la disponibilità e la genuinità che si respira in questa azienda! W le aziende italiane come questa!
Quindi cosa aspettate?… portate in tavola il salmone tutto l’anno, non può che farvi bene!
Se volete contattare la Fjord:
indirizzo azienda e spaccio aziendale:
Via per Cassano Magnago, 120 – 21052 Busto Arsizio Italia
Tel: (+39) 0331 681155 Fax: (+39) 0331 686353
sito web: http://www.fjord.eu
facebook: https://www.facebook.com/fjord.salmon
twitter: https://twitter.com/Fjord_Salmon
Ricette con il salmone:
- lasagne al salmone monoporzione
- blinis al salmone e panna acida
- pasta al salmone e crema di zucchine
- cheesecake salate
- salmone in crosta
- salmone al pepe rosa
- spaghetti al nero di seppia con salmone e porri
- wurstel di salmone in sfoglia
- pasta con crema di asparagi e salmone
- crepes con salmone affumicato e panna acida
- salmone impacchettato
- riso basmati in insalata
- mousse di salmone
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!
Se volete tante ricette con il salmone, continuate a seguire la pagina facebook FJORD: