Pappardelle al ragù di cervo
Il mio maritino si è cimentato nella preparazione di questo piatto gustosissimo, e devo dire che gli è riuscito benissimo!
Ci hanno regalato questa carne di cervo, che io non avrei saputo assolutamente cucinare, anche perché non vado pazza per la cacciagione.
Un sugo ottimo, speziato, profumato che si abbina perfettamente alle pappardelle all’uovo! Un piatto da ristorante!
INGREDIENTI:
1 kg di polpa di cervo
400 gr di trita scelta
2 salsicce di maiale
2 coste di sedano
3 carote
1 cipolla rossa
3 spicchi d’aglio
50 gr di burro
100 gr di passata di pomodoro
1 bottiglia di vino rosso (chianti classico)
sale,pepe,olio,chiodi di garofano e bacche di ginepro qb
PREPARAZIONE:
In un recipiente mettete la polpa di cervo con 1 carota e una costa di sedano tagliate grossolanamente.
Coprite con il vino e aggiungete 5 o 6 bacche di ginepro e 5 o 6 chiodi di garofano, coprite con la carta stagnola e lasciate marinare almeno 12 ore in frigorifero.
Togliete dal frigo,scolate il cervo e tagliatelo a dadini.
Battete a punta di coltello x rompere bene le fibre e farne una sorta di macinato.
Tagliate finemente la carota, la cipolla la costa di sedano; togliete la pelle alle salsicce e spezzettatele.
In una casseruola mettere il burro e un poco di olio extravergine di oliva, fatelo scaldare, aggiungete e due spicchi d’aglio schiacciati e fate soffriggere qualche minuto.
Aggiungete il cervo e mescolando fatelo rosolare, aggiungete la trita e le salsicce e continuare la rosolatura x 10 minuti circa.
Sfumate con un bicchiere di vino rosso.
Aggiungere la passata di pomodoro e lasciate cuocere per 45 minuti a fiamma bassa, aggiustate di sale e pepe e mescolate spesso.
Condite abbondantemente le pappardelle all’uovo con il sugo, quello avanzato potrete congelarlo e utilizzarlo all’occorrenza.
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!