Panettone gastronomico
Io adoro preparare il panettone gastronomico! Non mi sembra festa senza questo antipasto tanto semplice quanto scenografico! Non compratelo già fatto, perché prepararlo a casa è divertente ed economico!
Potete farcirlo come preferite, abbinare i gusti come desiderate, prepararlo tutto di pesce o di affettato o misto.
Io compro il panettone già tagliato, ma non farcisco tutti gli strati, ma in modo che ogni sandwich abbia la farcitura in mezzo e i lati esterni puliti, in maniera che possano essere presi più facilmente.
INGREDIENTI:
1 STRATO:
petto di pollo aromatizzato alle erbe e salsa tartara
2° STRATO:
prosciutto crudo e maionese
3° STRATO:
surimi a fette e maionese
4° STRATO:
salame milano e salsa rosa
5° STRATO:
salmone affumicato e burro
6° STRATO:
speck e salsa boscaiola..
… Ma potete anche usare burro e uova di lompo, cocktail di gamberetti, insalata di pollo, mousse di prosciutto, mousse di tonno…. sbizzarritevi!
E’ molto bello utilizzare anche delle belle fette di pomodoro cuori di bue o delle foglie di lattuga fresca, ma in questo caso preparatelo solo il giorno stesso in cui dovete servirlo.
Per tenerlo ben fermo io lo infilzo nel centro, dall’alto con un lungo spiedo, è anche più comodo per tagliarlo.
Conservatelo al fresco, ben coperto per non far seccare il pane. Servitelo su una bella alzatina e tagliatelo in 4 parti. Ogni commensale si servirà da solo prendendo il sandwich che preferisce!
SPECIALE ANTIPASTI PER LE FESTE:
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!