Meringhe gelato ricetta senza gelatiera
Golosoni e golosone all’ascolto! volete un dolce fresco e sfizioso che si scioglie in bocca, sempre pronto ad ogni evenienza? Ecco qui la ricetta giusta! Recuperare gli albumi non è mai stato così dolce!!!

INGREDIENTI per 8 persone:
200g di albumi
400g di zucchero semolato
PER LA FARCITURA:
500ml di panna fresca da montare
4 cucchiai di zucchero

PREPARAZIONE
Mettete gli albumi a temperatura ambiente in una planetaria, montate con la frusta grande ad alta velocità, aggiungendo in 4 riprese lo zucchero. In alternativa potete montare con le fruste elettriche in una ciotola dai bordi alti.
Con una sac a poche ho creato dei dischetti di meringa su due placche rivestite di carta forno e ho cotto in forno per circa un paio d’ore ad una temperatura inferiore ai 100°. Ricordatevi di tenere lo sportello del forno leggermente aperto durante la cottura, aiutatevi con lo spessore di uno strofinaccio o il manico di un cucchiaio di legno.
Quando le meringhe vi sembrano cotte spegnete il forno e lasciate che si raffreddino a poco a poco.
Potete conservare le meringhe per diversi giorni in un contenitore ermetico e farcirle quando vi servono.
Montate la panna fredda fredda con lo zucchero semolato.
Trasferite in una sac a poche e farcite una coppia di meringhe alla volta, facendole aderire senza schiacciare troppo. Cercate di essere veloci in questo passaggio.
Trasferite la teglia con le meringhe gelato in freezer e conservate per 4-5 ore prima di servire! Tenete le meringhe gelato in freezer se non le consumate subito!

Potrebbero interessarti anche:
- meringata ai frutti di bosco
- meringata panna e fragole
- meringata al limone
- crostata al cioccolato e meringa
- semifreddo alla meringa e cioccolato
Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!