Cosa c’e’ di meglio di una bella crostata per finire una cena in compagnia?
In questa versione ho sperimentato la crema frangipane cotta, al posto della classica crema pasticcera e come guarnizione degli sfioziosissimi frutti di bosco!
[banner network=”adsense” type=”default” align=”aligncenter”]
CROSTATA con crema frangipane e frutti di bosco
Per la crostata potete seguire la ricetta dell’infallibile pasta frolla.
Dopo averla lasciata riposare in frigorifero, stendetela su carta forno e adagiatela in una teglia rotonda (la mia e’ da 28cm) e bucherellatela con una forchetta.
———
INGREDIENTI PER LA CREMA FRANGIPANE (per una crostata del diametro di 28cm):
120g di burro a temperatura ambiente
140g farina di mandorle
4 uova
120g di zucchero
Montare a crema il burro con lo zucchero con delle fruste elettriche, aggiungere una a una le uova,sempre continuando a sbattere.
Aggiungete infine la farina di mandorle e mescolate con un cucchiaio di legno il composto
[banner align=”aligncenter”]
Versare il composto sulla pasta frolla nella teglia, livellare con un cucchiaio
e mettere in forno per 20,25 minuti a 180gradi con forno statico. Se la crema si colora troppo, coprire con un foglio
di alluminio per evitare che si bruci sopra e che rimanga cruda dentro.
Una volta raffreddata ricoprire di frutti di bosco e zucchero a velo.
La crema frangipane e’ molto diversa dalla classica crema pasticcera, sicuramente da provare!
la crema frangipane era già nella mia lista delle cose da provare, immaginavo fosse buonissima! E che bella crostata!
Grazie! 🙂 fammi sapere!!