CROSTATA CON CREMA E FRAGOLE DI ALESSIA BOSSI
Per festeggiare il giorno della sua Cresima, oggi pubblico la ricetta della crostata con crema e fragole di Alessia! Deve ancora fare pratica della decorazione con la frutta, ma vi assicuro che era deliziosa! Brava la mia figlioccia!

INGREDIENTI PER LA CREMA:
3 tuorli
1 cucchiaio di burro
70 g di farina
70 g di zucchero
scorza e succo di un limone
INGREDIENTI PER LA FROLLA
200 g di farina
90 g di zucchero
3 tuorli
100 g di burro
PREPARAZIONE
Impastate velocemente la farina con lo zucchero, i tre tuorli d’uovo, il burro freddo tagliato a pezzetti e il lievito.
Quando il composto risultera’ tutto bricioloso, cercate di compattare tutto con le mani formando un bel panetto. Avvolgete il panetto con la pellicola e fatelo riposare x una mezz’ ora in frigorifero.
Preparate la crema mettento il burro a sciogliere con poco latte in un tegame insieme alle scorze di limone (solo la parte gialla) .
In una ciotola a parte sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la farina e il succo di limone. Quando il composto e’ omogeneo versatelo nel latte caldo e continuando a girare con un cucchiaio di legno, portatelo ad ebollizione fin quando la crema si sara’ addensata. Togliete la buccia di limone e lasciate raffreddare.

Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera (oppure foderatelo di carta forno). Stendete la pasta frolla, mettetela nello stampo lasciando un bel cordoncino sul bordo.
Fate cuocere in forno caldo a 180 gradi per 15-20 minuti, appoggiandoci sopra dei legumi secchi che non la facciano lievitare troppo.
Una volta cotta e raffreddata, mettetela su un piatto da portata, disribuitevi la crema, pulite e tagliate la frutta e decorate la vostra crostata. Potete servirla cosi’ o completarla con gelatina per dolci che la rendera’ ancora piu’ lucida ed evitera’ che la frutta si annerisca.
Complimenti. Sembra buona.
Non e’ straordinario che una signorina di 11 anni sappia fare una crostata del genere!! Era buonissima! Le diro’ del tuo complimento! ne sara’ felice!