Ciambellone agli agrumi con crema all’arancia, bagna al limoncello e panna montata

Il ciambellone è già buonissimo così com’è!! alto, soffice e al sapore di limone! ma per il compleanno della mia amica Silvia volevo qualcosa di più, così l’ho farcito con una profumatissima crema all’arancia, bagnato con un po’ di bagna al limoncello.. e guarnito con panna montata e fettine d’arancia!… altrimenti che torta di compleanno è?? Il giorno dopo era ancora perfetta!
INGREDIENTI per una tortiera o un fornetto Versilia dal diametro cm 28:
5 uova
280 gr di zucchero
300 gr di farina 00
50g di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere d’olio di semi
succo di 2 limoni piccoli +scorza grattugiata
PER LA CREMA ALL’ARANCIA (facoltativa):
INGREDIENTI:
200g di zucchero semolato
3 uova intere
4 cucchiai rasi di fecola
3 bicchieri di latte
1 bustina di vanillina
il succo e a buccia grattugiata di 2 arance
Per la bagna (facoltativa):
un bicchiere: 1/2 limoncello, 1/2acqua e un cucchiaio di zucchero
Per la decorazione (facoltativa):
500ml di panna fresca da montare, due cucchiai di zucchero e una bustina di pannafix
fettine di arance

PREPARAZIONE della ciambella:
Con le fruste sbattete 4 tuorli e un uovo intero con lo zucchero montate fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’olio, il succo e la buccia grattugiata dei limoni. Mescolate bene e unite la farina setacciata con il lievito.
Montate a neve ferma i 4 albumi e incorporateli al composto girando dal basso verso l’alto delicatamente.
PER LA COTTURA IN TEGLIA TRADIZIONALE IN FORNO:
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella dal diametro di circa 28cm, versate l’impasto. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa un’ora.
PER LA COTTURA IN FORNETTO VERSILIA:
Imburrate e infarinate l’interno del fornetto Versilia (in questo caso ho utilizzato il fornetto Versilia dal diametro cm 28, versate il composto. Coprite con il coperchio. Mettete sul fornello medio a fiamma alta lo spargifiamma riempito d’acqua, appoggiateci su la pentola e abbassate il fuoco al minimo. Cuocete coperto per almeno un’ora- un’ora e un quarto. Fate la prova stecchino per capire se è ben cotto all’interno.
Potete mangiarla così com’è, ma io volevo farcirla per un compleanno, quindi ho preparato una crema all’arancia:
In una casseruola, lavorate con una frusta le uova con lo zucchero, aggiungete la vanillina ed un cucchiaio alla volta di fecola. Versate il latte poco a poco e mescolate bene. Aggiungete la buccia grattugiata ed il succo dei limoni. Portate ad ebollizione e lasciato sobbollire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando la crema si sarà raddensata. Lasciatela raffreddare coprendola con della pellicola trasparente

Decorazione:
Una volta che la ciambella si sarà raffreddata, mettetela su un vassoio, tagliatela in due, bagnate la base con la bagna al limoncello (non è indispensabile), farcite con un bello strato di crema. Rimettete sopra l’altra metà della ciambella, bagnatela con la bagna rimanente.
Montate la panna fredda con lo zucchero (se la torta vi occorre per il giorno dopo, aggiungete una bustina di pannafix per sicurezza). Con una spatola rivestite tutta la ciambella con uno strato sottile. Tagliate le arance a fettine e guarnite tutto il bordo esterno (rimarranno attaccate alla panna) e il bordo interno. Mettete tutta la panna rimasta in una sac a poche con la bocchetta a stella e decorate tutta la torta con piccoli ciuffettini (questa tecnica non necessita di grande abilità ).
Mettete in frigorifero e servite in generose fette!

Potresti provare anche:
Ciambellone al cioccolato senza burro e latte

Ciambellone allo yogurt senza burro

Ciambellone al mascarpone e cioccolato


Se vi piace il mio blog e non volete perdervi le mie pubblicazioni, cliccate “LIKE” su questo box per rimanere sempre aggiornati! Grazie!! a presto!!
Nella ricetta c’è scritto un bicchiere e mezzo riferito a quale ingrediente? Grazie
grazie per la tua segnalazione!
era una riga da cancellare! un bicchiere e mezzo che non serviva! 🙂