La vellutata di carote al latte di cocco è stata una bellissima scoperta.
Preparo vellutate con tantissimi ingredienti: ortaggi, legumi e anche con le carote, ma mai avrei pensato di aggiungere il latte di cocco.
Mai prima d’ora….
L’idea mi è venuta quando al mercato ho visto delle bellissime carote con il ciuffo. Pensando a una ricetta da fare mi è venuto in mente il cavolfiore cotto con questo esotico latte.
Ho pensato quindi di aggiungerlo anche a questa vellutata per sperimentare dei nuovi sapori.
Direi che ho fatto Bingo!
Con il latte di cocco, questa crema di carote diventa ancora più cremosa e assume un sapore delizioso e indescrivibile.
Trovare il vero latte di cocco non è sempre semplice. Nel reparto delle bevande vegetali si trova latte di cocco come ingrediente di altre bevande.
Per trovare quello vero, quello 100 x 100 cocco, bisogna cercarlo nel reparto dei cibi etnici.
La ricerca porterà i suoi frutti e potrete gustare così questa deliziosa vellutata.
Per l’esecuzione di questa ricetta ho utilizzato la pentola a pressione, insostituibile aiuto in cucina che permette di dimezzare i tempi di cottura degli alimenti.
Se non l’avete niente paura. Potete ugualmente preparare la vellutata di carote al latte di cocco con una normale pentola.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gCarote
- 400 gPatate
- 1Cipolla
- 200 gLatte di cocco
- 550 mlBrodo vegetale
- 1 cucchiainoCurry
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
Sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzetti piuttosto piccoli.
Metterla nella pentola a pressione con un goccio di olio extravergine di oliva e farla appassire a fiamma moderata.
Nel frattempo pelare le carote e tagliarle a tocchetti.
Sbucciare anche le patate e ridurre anch’esse a cubetti piccoli.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente e morbida aggiungere carote e patate e farle insaporire alcuni istanti.
Unire quindi il latte di cocco, il brodo vegetale, il curry e chiudere il coperchio della pentola a pressione.
Cuocere per 15 minuti a partire dal fischio, poi fare sfiatare il vapore e aprire la pentola.
Se non avete la pentola a pressione potete cuocere la vellutata in una normale pentola per circa 30 minuti o comunque fino a quando le verdure saranno cotte.
Frullare la crema con un frullatore a immersione.
Se la vellutata risulta troppo liquida fatela cuocere ancora per qualche minuto a pentola scoperta.
Se è troppo densa aggiungete ancora brodo bollente.
Aggiustate di sale e curry e servite la vellutata di carote al latte di cocco ancora calda.
Qualche consiglio
Per rendere questa vellutata ancora più sostanziosa potete servirla con dei crostini oppure con delle fette di pane abbrustolito.
Potrebbero piacerti anche queste ricette: