Torta salata invisibile alle zucchine

La torta salata invisibile alle zucchine è una ricetta semplice da preparare, light e davvero buonissima.


Io le ho dato la forma di un plumcake, ma può essere messa anche in un classico stampo rotondo.


Il suo nome particolare è dovuto al fatto che le zucchine vengono avvolte da un leggero strato di pastella per cui al taglio della fetta non vedremo quasi impasto, ma solo zucchine.


Si tratta di una ricetta molto leggera perché ricca di verdure, con poca farina e zero grassi. Nell’impasto, infatti, non è previsto né olio né burro.


Potete gustare la torta salata invisibile alle zucchine sia come secondo che come contorno, o al limite servirla come antipasto o ad un buffet assieme ad altre pietanze. Il suo sapore delicato conquisterà tutti.


Questo tipo di torta può essere preparata anche con altri ingredienti. Provate per esempio la torta invisibile di patate oppure la versione dolce della torta invisibile alle mele.
In entrambi i casi otterrete una pietanza gustosa e sana da gustare in più di un’occasione.

ALTRE RICETTE CON LE ZUCCHINE
strudel salato di pasta di pane alle zucchine e speck
pesto di zucchine crude alle mandorle
stick di zucchine al forno
Torta salata invisibile alle zucchine
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
181,18 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 181,18 (Kcal)
  • Carboidrati 18,14 (g) di cui Zuccheri 1,33 (g)
  • Proteine 13,72 (g)
  • Grassi 6,94 (g) di cui saturi 3,74 (g)di cui insaturi 2,86 (g)
  • Fibre 2,33 (g)
  • Sodio 306,83 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per la torta salata invisibile alle zucchine

  • 600 gzucchine
  • 2uova (grandi)
  • 60 gfarina tipo 2
  • 100 glatte
  • 40 gGrana Padano grattugiato
  • 8 glievito istantaneo per preparazioni salate
  • sale
  • pepe
  • basilico (alcune foglie)

Come preparare la torta salata invisibile alle zucchine

  1. Lavare e spuntare le zucchine, tagliarle a fettine sottili con un coltello affilato o meglio ancora con una mandolina.

    Metterle in uno scolapasta dopo averle leggermente salate per mezz’ora in modo che perdano parte dell’acqua contenuta al loro interno.

    In una ciotola sgusciare le uova e aggiungere la farina.

    Sbattere energicamente con una frusta a mano affinché la farina si amalgami bene e senza grumi.

    Unire, quindi, il latte, un pizzico di sale e del pepe macinato al momento.

  1. Torta salata invisibile alle zucchine

    Aggiungere il Grana grattugiato, il lievito per salati e alcune foglie di basilico spezzettate con le mani.

    Mescolare bene per ottenere un composto liscio ed uniforme.

    Infine unire le zucchine scolate e strizzate il più possibile per eliminare il liquido rilasciato.

    Foderare con della carta forno uno stampo da plumcake di circa 22 centimetri di lunghezza o in alternativa uno stampo rotondo di 18 centimetri di diametro.

    Per far aderire meglio la carta allo stampo è preferibile bagnarla bene sotto il rubinetto e poi strizzarla per eliminare completamente il liquido.

    In questo modo sarà più facile darle la forma giusta.

  1. Torta salata invisibile alle zucchine

    Versare l’impasto alle zucchine nello stampo, livellare bene con un cucchiaio e infornare a 180 gradi per circa 50 minuti.

    In ogni caso controllate la cottura già dopo 40 minuti e verificare con uno stecchino che la torta sia cotta prima di sfornarla.

    Il tempo che vi ho dato è indicativo e possibili variazioni possono essere dovuti a quanto bene sarete riusciti a far scolare le zucchine.

    Eventuale liquido in eccesso potrà far prolungare la cottura di dieci minuti e anche più.

    La torta salata invisibile alle zucchine sarà pronta quando lo stecchino uscirà pulito e la superficie sarà bella dorata.

    Fare intiepidire e sformare su un piatto da portata.

I consigli di Dany

CONSERVAZIONE

La torta salata invisibile alle zucchine si conserva a temperatura ambiente per un giorno al massimo e in frigorifero per due o tre giorni.

Per mantenerla al meglio è preferibile coprirla con una campana per torte.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *