Lo staccante per teglie fatto in casa è un’idea geniale per avere sempre pronto un prodotto fatto con ingredienti genuini che ci permette di sformare i nostri dolci con estrema facilità.
Di solito quando vogliamo preparare una torta dobbiamo prima imburrare e poi infarinare il nostro stampo o peggio ancora lo dobbiamo ricoprire con la carta forno facendo i salti mortali per farla calzare alla perfezione.
O ancora dobbiamo utilizzare gli staccanti spray da acquistare al supermercato che sono molto costosi.
Preparando lo staccante per teglie, con soli tre ingredienti, con pochissimi soldi e in soli 5 minuti tutto questo diventerà solo un lontano ricordo.
Avremo sempre pronto il nostro barattolino di staccante in frigorifero. Basterà prelevarne una piccola quantità e lasciarla nella teglia a temperatura ambiente per alcuni minuti.
Una volta ammorbidito sarà quindi pronto per essere distribuito con un pennello su tutta la superficie dello stampo. Tutto qui.
Ed è eccezionale anche se usato con uno stampo che non sia antiaderente come ad esempio quelli in alluminio.
Preparare torte e ciambelle diventerà ancora più facile e divertente.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni1 vasetto
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 60 gFarina 0
- 60 gBurro
- 60 gOlio di semi di arachide
Preparazione
Tagliare il burro a pezzetti e lasciarlo a temperatura ambiente alcuni minuti dentro al bicchiere del frullatore a immersione.
Aggiungere l’olio di semi di arachide e la farina e frullare fino a che si sarà formata una crema liscia e omogenea.
Trasferire il composto in un barattolo di vetro con coperchio.
Lo staccante per teglie fatto in casa è pronto all’uso.
Dopo averne prelevato la quantità necessaria conservarlo in frigorifero fino alla volta successiva.
In frigorifero diventerà più sodo e difficilmente spalmabile.
Al momento di utilizzarlo mettere la quantità che intendiamo usare direttamente nello stampo della torta e riponiamo il resto in frigorifero.
Prepariamo il dolce secondo la ricetta prescelta.
A questo punto lo staccante si sarà ammorbidito a sufficienza e potremo spalmarlo con un pennello e versare l’impasto della torta.
Qualche consiglio
Lo staccante per teglie fatto in casa si conserva in frigorifero per lungo tempo fino alla scadenza del burro. Quando lo preparate state quindi attenti alla data scritta sulla sua confezione.