Non uso molto spesso il microonde per cucinare, lo uso solo per scongelare o per scaldare, ma ci sono delle ricette per cui l’utilizzo di questo elettrodomestico, soprattutto se dotato di funzione crisp, diventa utile e necessario per una cottura veloce e del tutto simile alla cottura in forno tradizionale.
Il salmone gratinato al crisp è una ricetta che faccio spesso perchè in pochi minuti il pesce cuoce rimanendo morbido e la panatura forma una deliziosa crosticina saporita e croccante.
Il merito naturalmente è tutto del piatto crisp o doratore che dir si voglia, senza questo accessorio i cibi lessano e non si colorano.
Quindi se volete risparmiare tempo ed energia elettrica potete provare a cuocere il salmone gratinato al crisp e ne se sarete entusiasti.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
2 Tranci di salmone
-
4 cucchiai Pangrattato
-
1 cucchiaino Aglio in polvere
-
Prezzemolo tritato
-
Timo
-
Scorza di limone grattugiata
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Preparare la panatura mettendo in un piatto quattro cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale e un po’ di pepe macinato al momento.
Lavare un ciuffo di prezzemolo e qualche rametto di timo fresco farli sgocciolare e poi asciugarli bene.
Staccare le foglie del prezzemolo dal gambo e tritarle con una mezzaluna, staccare anche le foglioline di timo e unire le due erbe aromatiche al pangrattato.
Grattugiare la scorza di un limone non trattato, lavato e asciugato e unirla al resto.
Mescolare bene la panatura con un cucchiaio per amalgamare i vari ingredienti.
Lavare sotto l’acqua corrente i due tranci di salmone, eliminare l’eccesso di acqua con della carta da cucina dopodiché passarli nel pagrattato aromatizzato pressando leggermente per farlo aderire da entrambi i lati.
Disporre i due tranci di salmone sul piatto crisp ricoperto di carta forno e irrorarli con un filo di olio extravergine di oliva.
Vi consiglio di metterne veramente poco o al limite nulla poiché il salmone stesso in cottura rilascia il suo grasso che contribuisce ad insaporire e a far dorare la superficie.
Cuocere dieci minuti nel microonde con funzione crisp girando i tranci di salmone a metà cottura.
Servire caldi con un contorno di insalata.
-
Qualche consiglio
Potete sostituire gli aromi della panatura con quello che preferite o quello che avete a disposizione ad esempio origano, rosmarino, salvia….