Il risotto con funghi e salsiccia sfumato al rum è un primo piatto saporito perfetto anche per un pranzo importante.
Si prepara con i funghi secchi (porcini o funghi misti) e con salsiccia fresca.
La particolarità di questo risotto è che viene sfumato con il rum anziché con il classico vino bianco.
Il rum conferisce un gusto e un aroma molto particolari che ben si sposano con gli altri ingredienti.
Per il resto si tratta di un normale risotto preparato secondo la ricetta classica con il soffritto di cipolla e il brodo di carne.
Anche qui però c’è una piccola differenza.
Io, per cuocere il riso, ho usato anche l’acqua d’ammollo dei funghi secchi ben filtrata, per accentuare il sapore finale.
ALTRE RICETTE DI RISOTTI
risotto con pancetta e prosecco
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto ai funghi e salsiccia sfumato al rum
- Energia 652,29 (Kcal)
- Carboidrati 68,43 (g) di cui Zuccheri 1,11 (g)
- Proteine 21,92 (g)
- Grassi 27,91 (g) di cui saturi 8,00 (g)di cui insaturi 4,28 (g)
- Fibre 3,45 (g)
- Sodio 1.381,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come preparare il risotto ai funghi e salsiccia sfumato al rum
Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per almeno un’ora.
Per sicurezza leggere sempre le istruzioni riportate sulla confezione.
Possiamo usare sia funghi porcini che funghi misti.
Trascorso il tempo necessario scolare i funghi e filtrare l’acqua di ammollo scaldandola in un pentolino e tenendola da parte.
Sbucciare mezza cipolla e tritarla molto finemente.
Metterla in una risottiera con un goccio d’olio extravergine di oliva e farla stufare a fiamma moderata.
Aggiungere la salsiccia spellata e spezzettata e farla rosolare a fiamma vivace.
Versare il riso e farlo tostare per alcuni minuti mescolando spesso.
Sfumare con il rum fino a farlo completamente evaporare quindi unire i funghi e le foglioline di qualche rametto di timo.
Aggiungere anche l’acqua dei funghi, mescolare, chiudere il tegame con il coperchio e proseguire la cottura a fiamma bassa.
Mescolare spesso il riso per non farlo attaccare sul fondo e aggiungere del brodo bollente ogni volta che il precedente liquido è stato assorbito.
A cottura ultimata spegnere il fornello, unire il burro, il grana padano grattugiato e mantecare.
Servire immediatamente il risotto ai funghi e salsiccia sfumato al rum con altro grana padano grattugiato.
I consigli di Dany
CONSERVAZIONE
Il risotto ai funghi e salsiccia sfumato al rum va consumato immediatamente appena fatto.
Se dovesse avanzare si può conservare in frigorifero per un paio di giorni per preparare delle crocchette.
VARIANTI
Al posto dei timo possiamo aggiungere del prezzemolo fresco tritato al termine della cottura.
Naturalmente per rendere più classico questo risotto possiamo usare il vino bianco al posto del rum.
Nella stagione adatta possiamo sostituire i funghi secchi con dei funghi freschi (porcini o altro).
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.