Zucca arrosto nella friggitrice ad aria

La zucca arrosto nella friggitrice ad aria è un contorno leggero, semplice e veloce da preparare.

La friggitrice ad aria è ormai entrata prepotentemente nelle nostre cucine e allora è bene imparare ad usarla non solo per cuocere cibi prefritti o surgelati.

Le verdure ad esempio vengono molto bene e cuociono in pochissimi minuti.

Certo il nome friggitrice può trarre in inganno, in realtà si tratta di un fornetto ventilato, più o meno grande a seconda del modello, che però svolge egregiamente il suo lavoro senza bisogno di preriscaldamento e con un risparmio in termini di tempo rispetto al forno tradizionale.

Per preparare la zucca arrosto nella friggitrice ad aria dovremo solo tagliare a cubetti la zucca dopo aver eliminato i semi ed i filamenti interni.

Io ho lasciato anche la buccia per limitare al massimo gli sprechi e per ottenere un piatto ricco di fibre e molto saporito.

La zucca va condita con solo due cucchiai di olio, sale e spezie a piacere.

Io ho messo pepe e paprika per un gusto leggermente piccante.

Questo delizioso contorno può essere gustato caldo o a temperatura ambiente senza rinunciare in alcun modo a gusto e leggerezza.

ALTRE RICETTE CON LA ZUCCA

zucca arrosto nella friggitrice ad aria
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2-3 persone
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la zucca arrosto nella friggitrice ad aria

500 g zucca violina (con tutta la buccia)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale
pepe
paprika

103,44 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 103,44 (Kcal)
  • Carboidrati 19,88 (g) di cui Zuccheri 3,70 (g)
  • Proteine 1,75 (g)
  • Grassi 3,33 (g) di cui saturi 0,49 (g)di cui insaturi 0,12 (g)
  • Fibre 3,53 (g)
  • Sodio 136,15 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come preparare la zucca arrosto nella friggitrice ad aria

Lavare bene la zucca spazzolandone la buccia per eliminare eventuali residui di terra.

Eliminare i semi ed i filamenti interni quindi tagliarla a cubetti.

A seconda della capacità della vostra friggitrice ad aria potrete mettere fino a 7-800 grammi di zucca.

Io ne ho messi 500.

Trasferire la zucca in una ciotola e condirla con l’olio, il sale, il pepe e la paprika.

Quest’ultima può essere dolce o piccante a seconda dei vostri gusti.

Mescolare bene con un cucchiaio per distribuire il condimento.

Versare il tutto nel cestello della friggitrice ad aria.

zucca arrosto nella friggitrice ad aria

Se vogliamo mantenere il fornetto più pulito possiamo mettere sul fondo un quadrato di carta forno avendo cura di bucherellarlo con un coltello per fare passare l’aria.

In commercio esistono anche dei fogli già forati e tagliati a misura.

Cuocere per 15 minuti impostando la friggitrice ad aria a 195 gradi.

Trascorso metà tempo scuotere il cestello in modo da rendere più uniforme la cottura.

Servire la zucca arrosto nella friggitrice ad aria alla temperatura desiderata: calda, tiepida o a temperatura ambiente.

zucca arrosto nella friggitrice ad aria

Qualche consiglio

CONSERVAZIONE

La zucca arrosto nella friggitrice ad aria si può conservare in frigorifero per tre o quattro giorni al massimo.

Al momento di servirla la possiamo scaldare nuovamente in friggitrice ad aria per 5 minuti a 195 gradi.

VARIANTI

Possiamo condire i cubetti di zucca anche con spezie diverse.

Ad esempio li possiamo insaporire con salvia e rosmarino, curry o aglio in polvere.

Se non gradite la buccia che rimane leggermente più dura rispetto alla polpa, potete toglierla tranquillamente.

Per non perdere le prossime ricette seguimi sui social

Mi trovi su Facebook

oppure su Instagram

o ancora su Pinterest

Sul mio canale You Tube invece troverai alcune delle mie ricette sotto forma di video.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *