I pizzoccheri con verza e bietola light sono la mia versione leggera della ricetta tradizionale della Valtellina che prevederebbe tantissimo burro e tanto formaggio tra gli ingredienti.
Come sempre cerco di fare, anche questa volta ho cercato di mantenere la bontà del piatto pur modificandolo in modo da renderlo più salutare.
Ho deciso quindi di non aggiungere le patate (avrebbero apportato altri carboidrati), di sostituire l’abbondantissimo burro con un giro di olio extravergine di oliva, di omettere il tradizionale formaggio Casera con una spolverata di Parmigiano grattugiato.
Per rendere comunque cremoso il piatto ho preparato una besciamella leggera a base di latte e farina.
Vi posso assicurare che questi pizzoccheri sono venuti davvero bene e le mie analisi del sangue hanno ringraziato.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gPizzoccheri
- 400 gVerza
- 300 gBietole
- 300 gLatte intero
- 20 gFarina tipo 2
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
- Parmigiano Reggiano
Preparazione
Mettere la farina in un pentolino e aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Mescolare formando prima una pastella densa, poi aggiungendo pian piano il resto del latte continuare a diluire senza far formare grumi.
Salare e mettere sul fornello acceso.
Portare a ebollizione mescolando in continuazione. Appena la besciamella si sarà addensata spegnere il fornello e tenere da parte in caldo.
Lavare la bietola in abbondante acqua e fare lo stesso con la verza dopo averla tagliata in quarti.
Separare il torsolo di quest’ultima e tagliarlo a pezzetti piccoli.
Tagliare a striscioline anche le verdure.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola.
Tuffarvi i pezzetti di torsolo di verza e cuocerli per 5 minuti dopodiché mettere a cuocere anche le foglie della verza e la bietola.
Dopo circa 10 minuti versare nell’acqua bollente anche i pizzoccheri e cuocerli al dente.
Fare riferimento al tempo di cottura scritto sulla scatola.
Scolare la pasta con la verdura e condirla con un giro di olio extravergine di oliva.
In una zuppiera fare un primo strato con metà della pasta, condire con qualche cucchiaiata di besciamella light e una spolverata di Parmigiano grattugiato.
Terminare con la rimanente pasta, tutta la besciamella rimasta e ancora Parmigiano.
Servire i pizzoccheri con verza e bietola light nei piatti individuali con una abbondante spolverata di pepe macinato al momento.
Qualche consiglio
Se lo desiderate invece di usare sia la verza che le bietole potete preparare i pizzoccheri con solo una delle due verdure secondo il vostro gusto.
Se dovesse avanzare un po’ di pasta la potete conservare in frigorifero per 1 o 2 giorni e poi farla gratinare nel forno al momento di consumarla.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
Mi garba proprio tanto questa versione light dei pizzoccheri! Un bacio
Grazie infinite tesoro. Mi piace alleggerire le ricette quando posso. Un abbraccio.