Continua la serie di ricette dolci-salate con frutta e formaggi o salumi. I crostini con salame e fichi forse saranno gli ultimi o forse no. Magari mi viene in mente qualche altra idea o prendo spunto dal web o da Pinterest per qualche altro piatto sfizioso e particolare.
Se vi ricordate l’ultima ricetta che ho preparato sono stati i crostini di piadina con gorgonzola e mirtilli veramente buoni, speciali.
Anche i crostini con salame e fichi mi sono piaciuti tantissimo. Non che abbia inventato niente di che. Prosciutto crudo e fichi e salame e fichi sono antipasti abbastanza classici e usuali.
Io ho avuto solo l’idea di metterli sul pane assieme a del pecorino e guarnire il tutto con una goccia di miele.
Ma non credete anche voi che le cose più semplici sono spesso anche le più buone?
E questi crostini sono sia semplici che buoni e in più si preparano molto velocemente.
In un attimo avrete pronto il vostro antipasto o la vostra cena.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 crostini
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 fette Pane
-
2 Fichi
-
100 g Salame
-
80 g Pecorino fresco
-
Miele di acacia o di castagno
Preparazione
-
Tagliare quattro fette di pane non troppo sottili. Se il pane a vostra disposizione ha fette troppo grandi ne potrete tagliare due da dividere a metà per ottenerne quattro.
Se volete potete anche tostare leggermente il pane su una griglia, nel tostapane o nel forno a 200 gradi per circa 5 minuti.
Dividere le fette di salame tra i vari crostini. Io ho usato del salame tipo Milano tagliato fine, ma voi potete usare il vostro salame preferito.
Tagliare il pecorino fresco a fettine sottili e distribuirlo sul salame.
Pulire i fichi con uno straccetto umido poi dividerli in quattro e metterne due pezzi per ogni fetta di pane.
Se siete fortunati e i fichi che usate provengono dal vostro albero o da quello di un parente o amico potete lasciarli con la buccia, altrimenti potete anche sbucciarli.
Infine bagnate i crostini con salame e fichi con una goccia di miele e serviteli immediatamente.
Per non perdere le prossime ricette metti mi piace alla mia pagina Facebook oppure seguimi su Instagram.
Qualche consiglio
Se lo preferite o se lo avete in casa a disposizione potete sostituire il salame con del prosciutto crudo dolce o saporito secondo i vostri gusti.