Sapevate che il cous cous non va per forza messo in acqua bollente per essere preparato? Naturalmente sto parlando di quello precotto che è quello comunemente venduto in tutti i supermercati. Ed è proprio il metodo a freddo che ho utilizzato per preparare questo cous cous alle verdure senza cottura.
Il tempo per far reidratare la semola è leggermente più lungo di quello occorrente per il metodo tradizionale, ma la differenza non è molta.
Inoltre questo metodo è l’ideale per preparare insalate fredde a base di cous cous specialmente d’estate quando ci fa fatica anche solo accendere il fornello.
Un’altra ricetta che vi consiglio, questa volta col metodo tradizionale, e quella del cous cous di mare.
Comunque lo vogliate preparare il cous cous rimane un piatto veloce e semplice da cucinare da condire come più vi piace.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
200 g Cous cous
-
300 g Acqua o brodo vegetale
-
2 cucchiai Salsa di soia
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
100 g Zucchine
-
100 g Carote
-
100 g Peperoni
-
100 g Cipolla
-
Sale
-
Pepe
-
Qualche foglia di basilico
Preparazione
-
Mettere il cous cous dentro una capiente ciotola assieme all’olio e alla salsa di soia.
Unire il brodo vegetale o l’acqua e mescolare bene.
Fare riposare una decina di minuti coperto, poi mescolare ancora cercando di sgranare i chicchi.
Lavare tutte le verdure.
Spuntare la zucchina e tagliarla a cubetti piccolissimi.
Pelare la carota e tagliare anch’essa.
Eliminare il picciolo, i semi e i filamenti bianchi del peperone e ridurlo a pezzettini.
Se possibile invece di un peperone unico usate tre falde di tre peperoni di diverso colore. In questo modo il cous cous sarà più bello.
Sbucciare la cipolla, tagliarla prima a fettine e poi a pezzettini.
Se volete fare prima potete mettere tutte le verdure in un tritatutto e azionarlo per alcuni istanti. In questo caso bisogna fare attenzione a non frullare troppo per non ottenere pezzi troppo piccoli.
Se non gradite troppo il sapore forte della cipolla potete metterla a bagno con acqua e sale dopo averla tagliata a fettine per circa mezz’ora. Poi scolatela bene e tagliatela a pezzettini.
Unire tutte le verdure così preparate al cous cous nella ciotola, aggiungere alcune foglie di basilico spezzettate con le mani e amalgamare gli ingredienti.
Aggiustare di sale, pepare e se lo gradite aggiungere ancora un filo d’olio extravergine di oliva.
Servire il cous cous alle verdure senza cottura decorandolo con una fogliolina di basilico.
Se ti è piaciuta questa ricetta e non vuoi perdere le prossime metti mi piace alla mia pagina Facebook oppure seguimi su Instagram.
Qualche consiglio
Potete variare le verdure di questo cous cous a vostro piacimento aggiungendo o sostituendo quelle della ricetta che vi ho suggerito ad esempio con pomodori, cetrioli, ravanelli, rucola… Basta che siano verdure da poter mangiare senza cottura.
Potete aggiungere anche del mais.