La ciambella alla zucca con gocce di cioccolato, oltre ad essere soffice e di un bellissimo colore, è anche golosa per la presenza di pezzetti di cioccolato.
La sua morbidezza è dovuta alla zucca lessata e frullata che si trova all’interno dell’impasto.
La ciambella rimane così soffice per alcuni giorni sempre che non finisca prima.
Inoltre è preparata con olio di semi di girasole per cui può essere gustata anche da chi non vuole o non può mangiare il burro.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- PorzioniStampo da 22-24 centimetri
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gZucca pulita
- 280 gFarina tipo 2
- 3Uova grandi
- 180 gZucchero
- 80 gOlio di semi di arachide
- 130 gGocce di cioccolato
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 cucchiainoCannella in polvere
- 1 cucchiainoZenzero in polvere
- 1 pizzicoSale
- Burro e farina per lo stampo
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
Prendete 350 grammi di zucca al netto di bucce e semi e tagliatela a pezzi.
Ponetela nel cestello della cottura a vapore e quindi nella pentola a pressione in cui avrete versato un dito d’acqua.
Cuocete per 15 minuti a partire dal fischio e poi fate sfiatare il vapore.
Passare al passaverdure la polpa di zucca, oppure frullarla con un frullatore a immersione.
Trasferirla poi in una capiente ciotola.
Unire lo zucchero, l’olio, la cannella e lo zenzero.
Aggiungere le uova, un pizzico di sale e amalgamare il tutto con uno sbattitore elettrico.
A questo punto unire la farina a manciate continuando a mescolare con le fruste elettriche.
Infine aggiungere il lievito in polvere.
Infarinare le gocce di cioccolato e unirle all’impasto delicatamente usando una spatola.
Imburrare (o ungere con olio se non mangiate burro) e infarinare uno stampo a ciambella del diametro di 22-24 centimetri con il bordo alto.
Versarvi l’impasto livellandolo con la spatola.
Cuocere in forno statico già caldo a 175 gradi per 45 minuti.
Prima di tirare fuori il dolce dal forno verificare con uno stecchino di legno che sia cotto a puntino.
Fare intiepidire e sformare sopra un piatto da portata.
Al momento di servire spolverate la ciambella alla zucca con gocce di cioccolato con dello zucchero a velo.
Qualche consiglio
La ciambella alla zucca con gocce di cioccolato si conserva perfettamente a temperatura ambiente per alcuni giorni sotto ad una campana per torte.
Potrebbero piacerti anche queste ricette: