Asparagi e scalogni in padella

Gli asparagi e scalogni in padella sono un contorno semplice, veloce e davvero buonissimo.

Gli asparagi sono un ortaggio che adoro, ma purtroppo reperibili al mercato per un periodo limitato di tempo. Ogni anno cerco nuove ricette e modi di cucinarli e ogni volta mi piacciono sempre di più come ad esempio nel risotto o sotto forma di vellutata. Questa volta ho preparato gli asparagi e scalogni in padella, una ricetta molto semplice, con pochissimi ingredienti, ma veramente molto saporita. Provatela! In pochi minuti avrete un contorno veramente sfizioso. Mi raccomando di acquistare sempre asparagi freschissimi. Il loro fusto deve essere diritto e sodo e le loro punte ben chiuse. Il fusto deve essere croccante, si deve spezzare e non piegare. In questo modo sarete sicuri di aver comprato un prodotto di qualità.  

Asparagi e scalogni in padella
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
60,77 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 60,77 (Kcal)
  • Carboidrati 8,54 (g) di cui Zuccheri 3,93 (g)
  • Proteine 3,32 (g)
  • Grassi 2,52 (g) di cui saturi 0,39 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
  • Fibre 3,40 (g)
  • Sodio 198,81 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per gli asparagi e scalogni in padella

  • 1 kgasparagi
  • 4scalogni
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico

Come preparare gli asparagi e scalogni in padella

  1. Per prima cosa puliamo gli asparagi. Tagliamo la parte bianca terminale di ciascun asparagio troppo dura e legnosa.

    Con un pelapatate rimuoviamo la sottile scorza esterna di ogni asparagio partendo circa da metà del fusto.

    In questo modo potremo mangiare tutto il fusto senza sprechi.

    Lavare bene gli asparagi sotto l’acqua corrente e tagliarli a pezzetti lasciando intere le punte.

  1. Asparagi e scalogni in padella

    Sbucciare gli scalogni e tagliarli a rondelle molto sottili.

    Metterli in una padella con un goccio d’olio extravergine di oliva e farli stufare per alcuni minuti finché diventano morbidi e leggermente dorati.

    Aggiungere gli asparagi, salare e pepare. Coprire la padella con un coperchio e proseguire la cottura per circa un quarto d’ora a fiamma moderata mescolando ogni tanto.

  1. Asparagi e scalogni in padella

    Togliere il coperchio e, aumentando la fiamma sotto la padella, far evaporare il liquido eventualmente formatosi.

    Gli asparagi dovranno rimanere ancora croccanti. Tuttavia se li preferite più morbidi potete proseguire la cottura ancora per qualche minuto.

    Servire gli asparagi e scalogni in padella caldi o tiepidi con qualche foglia di basilico fresco spezzettata con le mani.

I consigli di Dany

Gli asparagi e scalogni in padella si conservano in frigorifero ben chiusi in un contenitore con coperchio per due o tre giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *