Pesto al basilico e noci, ricetta veloce

Pesto al basilico e noci, ovvero, una variazione sul tema. Variazione golosa! Sul mio balcone in questa stagione non manca una bella piantina di basilico, pronta ad offrirmi le sue profumatissime foglioline verde smeraldo e dare ai miei piatti un tocco in più. Il pesto alla genovese è secondo me la ricetta che più esalta e dà giustizia al basilico (qui la mia umile versione), l’altro giorno però ho voluto prepararlo un po’ diverso, utilizzando appunto un altro ingrediente che amo molto, le noci, anche loro dal gusto inconfondibile. Il connubio è stato vincente, apprezzato anche dal 17mesenne buongustaio in erba. Ho preparato questa salsa mentre cuocevo la pasta, quindi oltre che buono, il pesto al basilico e noci, è anche veloce da preparare!

Pesto al basilico e noci

  • Ingredienti per 2 porzioni di Pesto al basilico e noci:

  • 1 mazzetto di basilico,
  • 8 gherigli di noce,
  • 1 pizzico di sale,
  • 1 cucchiaio da tavola di Grana Padano,
  • q.b. olio evo.

La prima cosa da fare per preparare il nostro profumato pesto al basilico e noci, mentre l’acqua sul fuoco arriva a bollore, è lavare le foglie di basilico e asciugarle per bene. Poi sgusciare le noci e spezzarle grossolanamente. Nel bicchiere del food processor (o del minipimer) si mette il basilico, 6 noci, il sale, il formaggio Grana grattugiato e un poco d’olio extravergine d’oliva.

Intanto, buttate la pasta: corta o lunga fate voi, io ci metterei delle linguine o bavette. Visto che il bimbo ha assaggiato con noi il pesto al basilico e noci, ho preparato le farfalle, più gestibili per lui. Ci stavano benissimo lo stesso!

Fate andare il mixer, aggiungendo gradualmente l’olio, la salsa deve essere cremosa. Io non ho frullato molto perché mi piace che si senta un poco il croccante della frutta secca.

Una volta cotta la pasta, conditela con il pesto al basilico e noci. Completate il piatto spezzettando sulla pasta un gheriglio di noce che avevate messo da parte.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.