Uovo bazzotto in cestino di patate ed asparagi
Finalmente dopo parecchio tempo di assenza e mille foto di ricette provate e mangiate (ehehehe) riesco a rimettermi in pari, ma parliamo piano perchè ne ho ancora tantissime da pubblicare, ma voi mi seguite sempre vero? Oggi vi voglio lasciare una ricetta fatta qualche mesetto fa, durante il trasloco, infatti la foto non è delle migliori, ma era talmente buona che voglio proporvela ugualmente. Avete mai sentito parlare dell’uovo bazzotto? E’ semplicemente un tipo di cottura che sta tra l’uovo sodo e l’uovo alla coque, l’albume è cotto ed il tuorlo all’interno resta bello morbido e “succoso”. Ho provato quindi a fare questa ricetta, adagiando l’uovo bazzotto in un cestino di patate ed asparagi, insomma una delizia! Vediamo insieme gli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone per la ricette dell’uovo bazzotto in cestino di patate ed asparagi
- 4 uova
- 2 tuorli
- 4 grosse patate a pasta gialla
- 150 gr di asparagi puliti
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- burro q.b.
- sale
- pepe
Procedimento
Sbuccia le patate. Grattugiale e mescolale ai 2 tuorli sbattuti con 50 g di burro fuso ed il pepe. Con il composto, fodera 4 stampini antiaderenti, schiacciando sul fondo e i bordi. Copri con la carta alluminio ed inforna per 30 minuti a 180°. Dopo circa 15 minuti, elimina la carta e prosegui la cottura finché i cestini saranno dorati e croccanti. Cuoci bastoncini di asparagi al vapore per 2 minuti profumando l’acqua con 1 rametto di maggiorana. Copri le uova d’acqua fredda, in una casseruola. Appena bollono, abbassa la fiamma al minimo e poi cuocile per 5 minuti. Raffreddale sotto il rubinetto, sgusciale molto delicatamente, immergile per pochi istanti in acqua calda e salata e mettile dentro i cestini di patate. Finisci con gli asparagi, il pepe, qualche fogliolina di maggiorana ed il formaggio.
Proverete a farlo anche voi l’uovo bazzotto in cestino di patate ed asparagi?
Se desiderate vedere altre ricette di secondi piatti interessanti, le potete trovare nel mio Blog cliccando qui.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire,
mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Mi ispira un sacco, complimenti!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^.
complimenti per il tuo blog, molto bello! Sono passata a trovarti volevo commentare una tua ricetta, quella della piadina romagnola, da “emiliana” mi sono sentita attratta da quella ehehehe comunque l’uovo bazzotto era buonissimo, se lo provi fammi sapere 😉 a presto e grazie per essermi passata a trovare