Tortino di patate
Il tortino di patate e’ una Ricetta semplice, gustosissima, veloce e si può anche preparare il giorno prima e conservare in frigorifero. Questa sì che è una bella scoperta. Amo profondamente le patate sotto ogni forma, sono un ottimo alimento molto versatile, ed oggi vi propongo il tortino di patate gratinato al forno. Venite a vedere cosa ho cucinato nella mia cucina oggi c’e’ il tortino di patate gratinato.
Ingredienti per due persone per il Tortino di patate
400 gr patate
200 ml panna fresca
150 ml latte
10 gr di burro per imburrare la teglia dove le andrete a cuocere
1 spicchio di aglio
sale
pepe bianco
noce moscata qb.
Procedimento Pelate e lavate le patate. Tagliatele a fette molto sottili con l’aiuto di una mandolina o dell’affettatrice. Versate la panna in una pentola, aggiungete il latte, le patate, il sale, pepe e noce moscata e lo spicchio di aglio intero, copritele con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato fino a che le patate si saranno ammorbidite, considerate che sono tagliate molto sottili quindi faranno molto presto. a cuocersi. Eliminate ora l’aglio, imburrate una teglia e disponetevi le patate a strati, le une sulle altre. Infornate a 180° per circa 20 minuti, fino a che la superficie del tortino non si colorerà. Tirate fuori dal forno e lasciate intiepidire. Meglio prepararle prima e riscaldarle al momento di servirle, perché, così facendo, i sapori si amalgameranno ulteriormente ed il Tortino di patate gratinate sarà ancora piu’ saporito e gustoso. Prima di servire, riscaldate in forno a 180° per alcuni minuti. Vi suggerisco di utilizzare, come teglia in cui cuocere il Tortino di patate gratinate, una teglia piccola, in modo tale da poter fare piu’ strati, io ho usato quelle piccole di alluminio, rettangolari.
Se volete seguirmi mi trovate qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Ma che delizia!! Le devo provare assolutamente 🙂 ciao cara!!
ciao Caty! grazie!!! Sì erano buonissime!!! occhio solo con il sale perchè tendono a chiederne un tot 😉 io con la paura di essere salata, resto sempre un po’ indietro 😛 ma buone davvero! Se le fai ripassa a dirci come è andata 😉 grazie ancora
da provare assolutamente, devono essere molto saporite e gustose!!! 😛 bravissima!
ciao Sabry! essì erano davvero ottime! la mia pancia ringrazia 😛
Oggi ne ho fatto uno simile,vivrei di patate che buono!!!Ciaoo
anche io vivrei di patate in ogni modo eheheh 😀 grazie per essere passata :-*
Come ti avevo promesso, l’ho cucinato anch’io. Semplicissimo da preparare quanto buonissimo… E’ rimasto un po’ asciutto… Forse l’ho lasciato un po’ troppo cuocere in pentola, prima di metterlo in forno, per nascondere tutta quella panna alla mia pancetta… 😉
Buonissime le ho fatte gia’ un paio di volte son troppo buoneee grazeeeee!!!!! <3
Golosissimo… compro la panna e la preparo !
che bello quando provate a fare le mie ricette…. l’hai già preparato o è nel menù di questo week? 🙂 grazie per essere passata