Torta bianca
Vi starete chiedendo cosa intendo per torta bianca, immagino, e io sono qui apposta per spiegarvelo. Sono mesi che vedo impazzare la torta di soli albumi, sul web, il caso ha voluto che giorni fa ho fatto la millefoglie e mi sono servita di 4 tuorli, quindi mi sono avanzati 4 albumi, e siccome non amo particolarmente le meringhe, mi sono detta Oggi voglio provare a fare sta famosa torta di albumi, ma mica potevo seguire la ricetta fino in fondo, la mia dose di creatività la dovevo mettere per forza. Quindi pensa che ti ripensa e, mentre penso mi capita fra le mani la torta di albumi, ma con una variante. Ed ecco che ho provato a fare la Torta bianca. Il nome me lo sono inventata io, perché dentro è abbastanza bianca, visto è composta di soli albumi.
Ingredienti per la Torta bianca
80 gr di Zucchero semolato
80 gr di Burro morbido a temperatura ambiente
120 gr di Farina per dolci
80 gr di Fecola o Maizena
4 albumi
2 cucchiaini di lievito
5 mele golden
Cannella
Succo di un limone
50 gr di Uvetta da far rinvenire nell’acqua calda
Procedimento: Dopo aver tirato fuori dal frigorifero il burro, mettete a rinvenire l’uvetta in acqua calda. Sbucciare e tagliare a pezzetti le mele, io le ho tagliate abbastanza grossolane perché mi piace sentire il pezzetto bello morbido sotto i denti. Aggiungere due cucchiai di zucchero, il succo di limone e la cannella.
In un’altra terrina montare gli albumi a neve ben ferma con un cucchiaio di zucchero e metterli da parte. Adesso lavorate a pomata il burro, che si sarà ammorbidito, con lo zucchero, aggiungere poi la farina setacciata con la fecola e i due cucchiaini di lievito.
Aggiungere le mele con tutto il sugo di macerazione, l’uvetta ormai rinvenuta e ben strizzata, ed unire con una spatola, molto delicatamente ed in più riprese, gli albumi montati a neve.
Versare il composto della nostra Torta bianca, nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, oppure utilizzatene uno di silicone. Infornate a 180° in forno già caldo, per 30 35 minuti. Servite la torta bianca con una crema a vostro piacimento, come ad esempio la crema pasticcera, oppure la crema diplomatica, o ancora la crema chantilly. Buon appetito.
Se la ricetta della Torta bianca
vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Una simil torta di mele praticamente?? a me piacciono molto le torte con solo albumi…
p.s. complimenti per la foto fa venir voglia di addentarla 😛
eccomi! sì quasi una torta di mele, ma con poche mele (io ne avrei anche messe di piu’, visto le adoro) avevo un po’ timore per il sapore, visto che di soli albumi non l’avevo mai fatta, ma è buonissima ed in effetti molto piu’ leggera di quelle con il tuorlo…sì ok sarà un po’ piu’ anemica, ma chissene 😉 ed il colesterolo ringrazia 🙂 Grazie per i complimenti per la foto…chissà di chi sarà il merito??? 😛 grazie di essere passata da qui :-*