Svizzere di patate
…mai provate?Siamo abituati a mangiare le svizzere di carne,lo so, ma io oggi vi propongo le svizzere di patate!Le patate sono sempre buone e io le ho provate anche così, sottoforma di svizzere 🙂
Innanzitutto vi posto il link da cui ho preso l’idea…poi, come mio solito, ho dovuto rielaborare la ricetta,in base agli ingredienti che avevo preso il gg prima e che avevo in frigorifero. Link: Vale cucina e fantasia e voglio farle i complimenti perché ha un blog molto interessante, e spero non si offenda se non ho esattamente fatto la ricetta originale, ma l’ho rielaborata 😉 Chissà magari se passerà di qua, mi farà sapere 🙂
Ora passiamo a noi…
Ingredienti: 4 patate medie,70 gr di farina,sale q.b.,burro q.b.,70 gr di melanzane trifolate, emmenthal q.b, un bigolo di salsiccia.
Procedimento: Mettere le patate in una pentola con acqua salata e fredda, farle lessare fino a quando saranno diventate belle morbide. Scolare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate (ho imparato a non levare la buccia, perché tanto quando le schiacciate, si ferma nell’attrezzo infernale, perciò non vi scottate le mani per niente, ok? 🙂 ). In una terrina mettete la purea di patate ed unite la farina ed il sale, appena avrete ottenuto un impasto molto elastico ed appiccicoso, potete riporlo in frigorifero per una mezzora…se è anche di più non vi preoccupate. Riprendere quindi l’impasto e con le mani fare delle polpette e poi schiacciarle,come si fa con le svizzere, mettete poi ciò che avete ottenuto in una teglia foderata con la carta forno e su ogni svizzera mettete una piccolissima noce di burro e fatele gratinare in forno caldo a 200° per circa 15 minuti; quando avranno fatto in superficie una crosticina dorata toglierle dal forno e mettere su tutte le svizzere di patate un po’ di melanzane (che avrete prima fatto trifolare in padella, tagliandole a cubetti, padella calda e un po’ di aglio e prezzemolo, fino a che non saranno morbide, se necessario sfumare con un po’ di acqua, aggiungere mezzo dado) una fettina di formaggio e qualche briciola di salsiccia, che avrete precedentemente fatto cuocere in padella. E le nostre svizzere di patate sono pronte da mangiare belle calde…con il formaggio che si sta sciogliendo sopra…sentite il profumo? 😛
Suggerimento: Potete tirar fuori la terrina dal frigorifero, direttamente 5 minuti prima di preparare la cena, così il composto non sarà proprio freddo da frigorifero, ma non sarà neanche diventato molliccio.
Volete prendere spunto da qualche ricetta di primi piatti che ho cucinato? Per vederle cliccate qui. Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire,
mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
grazie!!!!! Buonissime anche così grazie mille x la fiducia!
grazie a te dell’idea cara Valeria 🙂
mmm interessanti, le patate mi piacciono, e così non le ho mai provate, mi segno la ricetta e grazie dell’aiuto ^_^
di nulla, grazie a te del passaggio 🙂