Sugo di pomodorini freschi
Nel mio orto ho la fortuna di averne ancora qualcuno, nonostante questo brutto tempo che ha fatto in Veneto, piove praticamente sempre, tranne oggi, non si sono ammalati, ne’ imbruttiti e quindi il mio orto continua a fare qualche pomodoro, perciò ne approfitto e faccio dei sughi che poi congelo, e conservo per l’inverno. Sempre buoni, da abbinare ad un piatto di pasta, ma li ho utilizzati anche in altre preparazioni. Vediamo ora come ho preparato il sugo di pomodorini freschi.
Ingredienti per il sugo di pomodorini freschi:
- 500 gr di pomodorini freschi
- 1 cipolla bionda
- uno spicchio di aglio
- sale
- pepe
- noce moscata
- vino bianco per sfumare
- basilico q.b.
Procedimento:
Pelate e tagliate la cipolla finemente, fatela appassire con un goccino di olio in padella, fatela “sudare” quindi quando inizierà a caramellarsi, aggiungete un po’ acqua calda, lasciate cuocere per almeno 5/6 minuti e quando l’acqua si sarà asciugata tutta, sfumate con un goccio di vino bianco, lasciate evaporare. Adesso prendete i vostri pomodorini freschi e tagliateli in 4 parti, a questo punto uniteli alla cipolla nella stessa padella, aggiungete sale, pepe, noce moscata e l’aglio, che io aggiungo verso la fine giusto per aromatizzare ma qui a casa piace solo a me il gusto dell’aglio, perciò devo cercare di “nasconderlo” quanto più possibile 😉
Aggiungete il basilico in foglie intere o sminuzzato, a piacere, coprite con un coperchio e fate andare per almeno mezz’ora a fiamma molto bassa, al minimo. Se volete evitare di trovarvi dei pezzetti di sugo, magari ai più piccini da’ fastidio, vi suggerisco di frullare il tutto con un minipimer, in caso contrario lasciateli, sarà piacevole al palato.
Ed ecco fatto il sugo di pomodorini freschi è pronto, semplice, veloce e sopratutto in questa stagione, in cui i più fortunati hanno l’orto ed abbiamo la verdura a km 0 , direi che sono una risorsa importantissima! Voi come li utilizzate? Io li ho utilizzati anche al forno, nella pasta, ed anche in una torta salata, a breve tutte le ricette ed anche qualche suggerimento e curiosità su questo meraviglioso frutto della natura.
Io ci ho condito un bel piatto di mezze penne, e voi?
Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta del Sugo di pomodorini freschi vi è piaciuta
e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +