Riso basmati con pollo cremoso
…mai provato? Se la risposta è no, allora non siete mai stati a casa della Anto a cena! La mia Amica Anto, di Bologna, me lo ha fatto una volta e ne sono rimasta innamorata! Al mio ragazzo non piace il riso basmati, ma nonostante questo, è piaciuto un sacco anche lui e l’altra sera l’ho rifatto e quindi come facevo a non postarvelo qui? Bisogna condividere le cose buone con gli amici, no? 😉 Lei lo chiama: “il Piatto del prigioniero”.
Ingredienti per cucinare il Riso basmati con pollo cremoso:
- Riso basmati q.b. (in base a quanti commensali avrete a cena)
- curry
- latte (anche esso varia in base alle porzioni che farete)
- petti di pollo
- farina
- uvetta
- pinoli
Procedimento:
Prendete il pollo e tagliatelo a straccetti o a cubotti piccoli, infarinateli per bene e salateli leggermente. Nel frattempo scaldare l’olio in una padella, in cui, appena avrete scaldato l’olio, immergerete il vostro pollo tagliato precedentemente. Fate friggere per bene da entrambi i lati, fino a che si formerà la crosticina. Intanto a parte, in un’altra padella, fate sudare i pinoli ed uniteli all’uva sultanina, che avrete fatto precedentemente rinvenire in un contenitore con acqua calda; vi suggerisco di non strizzare l’uvetta prima di metterla in padella con i pinoli, poichè così rilascerà lentamente l’acqua che ha assorbito. Fate soffriggere il tutto molto lentamente, a fuoco bassissimo, in modo tale da riuscire a mescolare i sapori, circa per 10 minuti. Aggiungete il pollo nella stessa padella dei pinoli & uvetta e inondate il tutto con il latte, ricoprendoli interamente; mettete un cucchiaino di curry dolce e fate evaporare lentamente il latte, solo cuocendo il tutto molto lentamente riuscirete ad ottenere una crema ben legata e saporita che farà restare morbido il pollo, senza asciugarlo e renderà il vostro piatto di Riso basmati con pollo cremoso una delizia da portare in tavola. Servito caldo con una porzione di riso basmati accanto. Ed ecco pronto il vostro Riso basmati con pollo cremoso.
Vi suggerisco di andare a vedere la pagina della mia Amica Anto, perchè è molto interessante, come lei del resto, la trovate cliccando qui: La profumante, vi informo anche che la mia Amica ha scritto un libro MOLTO interessante, ma riservato a persone profonde, se vi interessa chiedete direttamente a lei.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
io amo l’aroma del basmati!divino!