Pollo alla arancia
Perchè pensare sempre al classico abbinamento anatra all’arancia,io voglio cambiare e quindi oggi vi presento la ricetta pollo alla arancia. Ieri avevo le fettine di pollo e ho deciso di provare la ricetta di pollo alla arancia. Il risultato è stato che io avevo il corso di pasticceria, e avevo preparato 4 fettine di pollo all’arancia, il mio ragazzo era a casa e ha mangiato con gusto tutto il pollo. Con questo aneddoto spero di avervi convinto per proseguire a leggere la ricetta del mio secondo piatto di pollo alla arancia. Il pollo e’ considerata carne bianca e quindi una proteina che non appesantisce il pasto. Provare per credere.
Ingredienti per il Pollo alla arancia per due persone
4 fettine di petto pollo
farina 00 o di semola rimacinata qb per infarinare il pollo
1 spremuta di arancia
sale qb
Procedimento infarinate le vostre fettine di pollo, schiacciandovi per bene sopra la farina, fatelo da entrambi i lati. Scaldate in padella una noce di burro, so che ci sono pareri discordanti su questo, ma a mio avviso la cotoletta o scaloppina che sia, va necessariamente fatta con il burro e non con l’olio, ma è un mio parere personale.
Scaldate il burro senza farlo bruciacchiare, mettete la vostra fettina di pollo e fatela ben rosolare da una parte e poi dall’altra, se volete sfumate con vino bianco e lasciate evaporare, in caso contrario potete aggiungere la spremuta di un’arancia e fate andare a fuoco basso, girate e rigirate la vostra fettina fino a che non sarà cotta. Aggiungete sale e spezie a piacere.
E’ un piatto super semplice e veloce, gustoso in inverno e comunque indicato in ogni stagione. Non sprecate tempo a fare piatti laboriosi ma puntate tutto sulla tanto cara VITAMINA C e sul vostro nuovo cavallo di battaglia il Pollo alla arancia.
Se volete seguirmi mi trovate qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Questa ricetta è semplice, veloce e deve essere anche buonissima!! ho giusto due fettine di pollo e arance bio del mio giardino!! a pranzo provo!! =)
dai che bello che la provi subito! mandami la foto dopo sul mio gruppo che mi fa piacere vedere cos’hai combinato ^_^ un bacione!
Caspita, bell’idea appunto dopo l’anitra all’arancia anche il pollo… che contorni si potrebbero abbinare a questo piatto? Forse un po di cipolle dolci?
Ciao da GigiZ by
Un caffè con Giulia
http://uncaffecongiulia.blogspot.it/
ciao ^_^ Grazie per essere passata da qui…un contorno? Bè le cipolle agrodolce penso ci possano stare bene, noi a dire il vero lo abbiamo abbinato alle patate al forno…ci piacciono troppo con il pollo, in qualunque modo esso sia fatto…le cipolle…ho paura che possano stancare, perchè già il pollo è leggermente dolciastro, a causa dell’arancia, e non vorrei poi sembrasse un dolce, più che un secondo 😛 Però se le provi facci sapere che siamo curiosi ^_^