Pizza
Ieri sera ho fatto la pizza e questa volta credo di essere stata più bravina del solito perché ho proprio cercato di fotografare passo-passo….e bè credo di esserci riuscita 🙂
Il mio ragazzo dice che era la pizza più buona io avessi mai fato, ma lo dice quasi ogni volta ahahaha
Di seguito gli ingredienti per due persone e il procedimento, in fondo vedrete le foto
farina integrale 50 gr (anche se appoggiando la farina accanto c’è scritto 53 sulla bilancia)
farina per pane nero ai cereali 50 gr (vedi sopra 😛 )
farina per pizza 250 gr
1 bustina di lievito mastro fornaio ( o quello con cui vi trovate bene)
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di zucchero semolato
1 cucchiaino e mezzo di sale fino
200 gr acqua tiepida, più vs il freddo che il caldo (da valutare poi se la farina ne chiama altra)
Procedimento:
in un recipiente mettete l’acqua e mescolatela con il lievito e lo zucchero, aggiungete poi i due cucchiai di olio evo. Nella ciotola in cui andrete a creare l’impasto, mette tutte le farine e mescolatele con un cucchiaio, solo dopo averle mescolate, mettete in un angolino il sale, in modo tale che quando verseremo il composto ocn il lievito, non lo andrà a sfiorare (altrimenti non lieviterà mai), quindi aggiungete appunto il composto con il lievito all’interno della ciotola e iniziate a mescolare il tutto. Impastate per 10 minuti, conditio sine qua non per fare lievitare il ns impasto 🙂
Dopo aver ottenuto una bella pallina liscia, mettetela nella ciotola che avrete precedentemente cosparso di farina, e ponete il tutto a lievitare nel forno spento, ricordandovi di mettere sul fondo del forno una tazzina con due dita d’acqua…questo eviterà il crearsi di quella fastidiosa crosticina in superficie. Dimenticatevi l’impasto in forno per due orette circa, o fino a quando non sarà triplicato di volume, come in foto.
Ora prendete la vs “banda” del forno e foderatela di carta forno, che spennellerete con olio evo, dopodiché stendete con le mani unte d’olio, il vostro impasto, cercando di fargli raggiungere tutti e 4 i bordi della teglia.
Rimettete in forno a lievitare per altre due orette o anche tre 😉
Nel frattempo fate andare in padella la vs passata di pomodoro con origano fresco e basilico, se li avete freschi, il tutto acquisterà un sapore delizioso, ma potete usare anche quelli secchi. Lasciate cuocere per circa 10 minuti con coperchio e 2 minutini senza…dipende da quanta passata mettete 🙂
Rimettete a lievitare per un’oretta…in questo modo la pasta resterà sempre umida e non sarà asciutta a fine cottura. Togliete dal forno e condite a piacere. Io avevo comprato la stracciatella, 2 mozzarelle, una vaschetta di prosciutto cotto e pomodorini datterino.
Mette i vs ingredienti preferiti e infornate, in forno preriscaldato a 250° per 10/15 minuti, tenetela ben monitorata.
BUON APPETITO!
Consiglio: il prosciutto cotto potete metterlo sopra a tutto, ma ricordatevi di tagliarlo a jullienne, così no vi si brucia 🙂
[banner align=”alignleft”]
Questa sì che mi piace…
solo perché non l’hai mangiata…se no ti piacerebbe ancora di più !!! 😉
Che buona la pizza!! La tua è proprio strepitosa!