Pesce con olive e pomodoro
Pesce con olive e pomodoro Oggi mi è stato esplicitamente richiesto di fare il pesce…avevo del nasello congelato in freezer…so che bisognerebbe prendere il pesce fresco, ma, purtroppo, non siamo dei super amanti…ma ogni tanto andrebbe mangiato, lo so 🙂 Avevo nasello, avevo olive, pomodoro,aromi…stasera cucino il pesce! Deciso! 🙂
Ingredienti per due persone per cucinare il Pesce con olive e pomodoro:
- 250 gr di nasello surgelato
- una manciata generosa di olive verdi (a me le olive nere non piacciono ma se le preferite immagino possano starci bene)
- 6 cucchiai di passata di pomodoro
- una cipolla
- uno spicchio di aglio
- aromi (basilico, prezzemolo, origano fresco e mezza fogliolina di alloro) q.b
Procedimento:
Fate rosolare la cipolla con un po’ di olio, aggiungete lo spicchio di aglio e fate rosolare, subito dopo toglietelo, così il sapore non resterà troppo “aglioso” , mettete la passata di pomodoro; se avete anche pomodorini freschi da aggiungere, non abbiate timore 🙂 Inserite gli aromi che avete a disposizione, salate, pepate, un pizzico di noce moscata e lasciate cuocere 10 minuti circa a fuoco basso e con il coperchio,fate restringere il sugo, ma non fatelo seccare. In un’altra padella fate rosolare il pesce per bene in modo da sigillarlo, successivamente mettete il pesce all’interno del sughetto, coprite con il coperchio e lasciate andare per circa 15 minuti. Non resterà “stopposo” ma si insaporirà ulteriormente.
Più lo lasciate cucinare, a fuoco bassissimo ovviamente, più i sapori si fonderanno fra loro.
Servite con una guarnizione di alloro che non guasta mai ed il pesce con olive e pomodoro è servito! 🙂
Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta del Pesce con olive e pomodoro
vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
La mia ricetta partecipa all’evento “L’estate nel piatto 4”
SPETTACOLO!!!!
ma grazie 🙂 Dimenticavo che ho messo anche una manciata di pistacchi nel sughetto 😉 comunque è semplice, semplice ma super gustoso…l’ha spazzolato via tutto il mio moroso…e a lui il pesce non piace neanche ahahaha 😉
😉
Così piace anche a me.., anche se non vado matto per le olive cotte… Crude le mangio più volentieri, ma se vanno cotte… Ciao
puoi anche metterle alla fine della cottura di tutto…io le ho messe prima così ho evitato di mettere il sale nel pesce, le olive hanno insaporito il tutto 😉
Ok. Ma come lo servi il pesce, in una sorta di setaccio? 🙂
ma non è un setaccio ahahaha è una vaporiera in legno 🙂
che buonoooo!!! semplice e gustoso! ti capisco, io ho il mercato a 100 metri da casa ma spesso ho del pesce surgelato… ed è buonissimo lo stesso! 🙂 ottima idea! buona giornata!!
grazie ancora e buona giornata anche a te….massì anche surgelato si mangia volentieri se è un buon prodotto 😉