Lasagna di melanzane
Buongiorno a tutti! Oggi vi voglio proporre le lasagna di melanzane! Essì avete capito bene. Non avete mai provato? Bé quest’estate eravamo io e il mio ragazzo, fuori seduti all’ombra con mia nonna…e lui dice “Sai ho visto una ricetta…le lasagne fatte con le melanzane grigliate…devono essere buone” …mia nonna appena ha sentito la parola “ricetta” ha drizzato le orecchie, ed ecco che abbiamo provato a fare la lasagna di melanzane 🙂
E la Lasagna di melanzane è servita.
Ingredienti: per la pasta, vedete la stessa ricetta dei tortelli che ho fatto tempo fa, il concetto non cambia…ovviamente dovete fermarvi al fare le sfoglie 😉 (cliccate qui per la ricetta)
Per il ripieno abbiamo usato sempre il Ragù (qui trovate il procedimento), niente besciamella, melanzane tonde grigliate e qualche cubetto di mozzarella.
Procedimento: Grigliate le melanzane, vi consiglio comunque, anche se noi non lo abbiamo fatto, di pelarle, così quando mangerete non vi troverete qualcosa di duro tra i denti (la buccia delle melanzane)…in una teglia bella capiente versate il ragù, coprite con la sfoglia, che avrete leggermente sbollentato in acqua bollente e salata e poi asciugate in un canovaccio, mettete poi le melanzane grigliate, la mozzarella, altro strato di sfoglia, ragù e parmigiano reggiano…così fino a terminare gli strati…finendo con il Parmigiano Reggiano.
Cuocete in forno per 15/20 minuti, il tempo di far fondere il formaggio e far amalgamare bene i sapori; subito infornate a 180° con la stagnola, in modo tale da evitare che si bruci la parte superiore delle nostre lasagne di melanzana, e negli ultimi 5 minuti alzate leggermente il forno a 185/190° e cuocete levando la carta stagnola, per far fare una leggera crosticina alle nostra lasagna di melanzane. Questa teglia che vedete l’abbiamo mangiata in 8…
Suggerimenti:
- Preparatele il giorno prima, così i sapori si amalgameranno meglio fra loro, conservando ovviamente una notte in frigorifero, coprendo con la pellicola.
- Potete, anziché utilizzare il ragù, fare un sughetto veloce con passata di pomodoro e basilico (ovviamente con il soffritto), in questo modo saranno ancora più leggere.
Che ne dite? Provate a rifarle?
Volete prendere spunto da qualche ricetta di primi piatti che ho cucinato? Per vederle cliccate qui. Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire,
mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Brava! Quelle fatte dalla nonna erano buonissime… Attendiamo di assaggiare le tue… 😉
Molto buona la tua lasagna!!!
Io PER LA RICETTA A TEMA “MELANZANE” TI PROPONGO LA MIA RICETTA __
http://www.pastaenonsolo.it/canneroni-melanzane-e-mozzarella-di-bufala-al-forno/
cosa ne pensi. Un abbraccio.
Ciao Federica, ottima la tua ricetta, PER LA RICETTA A TEMA “MELANZANE” TI PROPONGO LA MIA RICETTA http://cuochiperpassione.altervista.org/pasta-norma/
Baci
Ciao Federica!!! umm che bontà!! complimenti 🙂
PER LA RICETTA A TEMA “MELANZANE” TI PROPONGO LA MIA RICETTA: Pizzette di melanzane al forno http://blog.giallozafferano.it/vittoria77/pizzette-di-melanzane-al-forno/
buona giornata!!! baci
Bona!!!
PER LA RICETTA A TEMA “MELANZANE” TI PROPONGO LA MIA RICETTA :
Bicchierini con caviale di melanzane e crostini dolci
http://blog.cookaround.com/pastapatateefantasia/bicchierini-con-caviale-di-melanzane-e-crostini-dolci/
Per la ricetta a tema “melanzane” ti propongo la mia ricetta:
Fusilli con le melanzane
http://blog.giallozafferano.it/ziatata/fusilli-con-le-melanzane/
Bella idea Fede !!!! Ti lascio questa per la ricetta a tema “MELANZANE” , un buon primo piatto :
http://blog.cookaround.com/claudita/pasta-con-melanzane-e-pomodorini/
ciao! ti lascio la mia ricetta http://blog.giallozafferano.it/incucinadaeva/ventagli-di-melanzana/
Ciao Federica! Interessante questa versione di lasagna, sicuramente è la prima volta che ne vedo una fatta con le melanzane.
PER LA RICETTA A TEMA “MELANZANE” TI PROPONGO LA MIA RICETTA: parmigiana light di melanzane.http://blog.giallozafferano.it/gastronomylove/2014/05/parmigiana-light-di-melanzane-grigliate.html