Insalata di Adamo ed Eva

insalata di Adamo ed Eva

Insalata di Adamo ed Eva

E’ caldo e a tavola amo avere colori e molti sapori freschi e genuini…e da qui arriva l’ispirazione di questo piatto “simpatico”: L’insalata di Adamo ed Eva.

Ingredienti per 4 persone: 250 gr di cereali(quelli della “Sunny Nature, la confezione ai 5 cereali), 3 carote, 1 zucchina, 1 scatoletta di mais, 200 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini, 5/6 rapanelli, pomodorini ciliegino, formaggio tipo provola q.b., + (ingrediente a sorpresa) 2 mele Golden tagliate a velo e cubetti piccolissimi (non si vede ma da’ quel tocco in piu’ all’insalata), 2 uova sode, scaglie di Parmigiano Reggiano e pomodorini.

Come si procede: Cuocete i cereali, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura. Nel frattempo lavate, pelate e tagliate la carota. Tagliatela con il pelapatate, in modo tale da crearne dei simpatici riccioli, che metterete a bagno nell’acqua gelida, per farla restare di un bell’arancione vivo. Grattugiate la zucchina (utilizzate i fori che servono per fare la julienne più grossa, non quella fine). Una volta che i cereali saranno freddi, unite tutti gli ingredienti in una capiente terrina e mescolate con olio evo, glassa di aceto balsamico e salsa di soia. Guarnite con una bella foglia di basilico e…Buon piatto in insalata a tutti!

NB: Se la preparate alla mattina, per mangiarla a cena, sarà ancora più saporita, perché gli ingredienti saranno amalgamati al 100% e i sapori si legheranno maggiormente fra loro.

5 cereali

 

Se desiderate altre idee per dei primi piatti gustosi, vi basterà cliccare qui.

Se la ricetta dell’ Insalata di Adamo ed Eva

vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui

Fan Page su Facebook La Rica in cucina 

Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi

Profilo su Google + 

Pinterest 

Snappetize

5 Risposte a “Insalata di Adamo ed Eva”

  1. ciao rica,sono Maria del blog ”meglio un piatto di verdura…di cookaround ho cambiato nik,ora sono micela,come va?ti ho letta nel mio blog e son passata a trovarti!davvero simpatica la tua insalata
    chissà che frutto era visto che la Genesi non parla di mela…fatto sta che quei due hanno combinato un bel pasticcio…
    sai che ora ho il cookablog?
    http://blog.cookaround.com/bricioledidolcezza/
    vieni a curiosare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.