Girelle di tramezzino
Un’idea simpatica per un antipasto divertente e goloso con amici.
Sono anni che continuo a dire a mia madre, quando vuole fare gli antipasti per Capodanno o Natale, che le “tartine” sono state superate da tempo. Avete presente quei triangoli ricavati dal pancarrè, quello che sa di alcool, con un velo di maionese, la fettina di salame e l’oliva sopra? Bè a me hanno sempre fatto TANTA tristezza…e lei si ostina a farli. E’ inevitabile prenderla in giro.
Da qualche anno mi sto occupando io degli antipasti delle feste e devo dire che vedo piu’ sorrisi a tavola, rispetto a quando mangiavamo le tartine di mia madre.
Scherzi a parte, domani sera abbiamo amici a cena ed un antipasto che è già in frigo a riposare è proprio composto dalle girelle di tramezzino.
Ingredienti
un pacco di pane bianco da tramezzini
sottilette
prosciutto cotto
maionese
ketchup
salame
rucola
Procedimento. Prendete una fetta di pane, lo stendete sulla spianatoia e lo appiattite delicatamente con il mattarello, farcite con maionese, sottilette e salame. Altro abbinamento è stato prosciutto cotto, maionese e ketchup. Un’ultima fetta di pane bianco l’ho farcita con rucola, prosciutto cotto e sottiletta.
Richiudete ora su se stesse le fette di pane, arrotolandole come se fossero delle girelle, tenendole ben strette. Avvolgete le girelle di tramezzino, con la pellicola, a caramella, e lasciatela riposare una notte in frigo, considerate che più riposeranno in frigorifero e più sarà semplice tagliare le fette, che dovranno essere larghe circa un centimetro ciascuna.
Se desiderate alternative di finger food da servire ai vostri commensali, cliccate qui.
Se la ricetta delle girelle di tramezzino
vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +