Gelato all’amaretto
Lettori bentrovati ^_^ state tutti bene?
Oggi vi voglio lasciare un gelato all’amaretto a voi piace l’amaretto? Io lo adoro, anche se a piccole dosi perchè è troppo dolce, a mio avviso. Ma questo gelato è semplicemente spettacolare. E poi chi l’ha deciso che il gelato si mangia solo d’estate o quando fuori fa caldo? Io lo adoro in ogni stagione, l’importante è che sia buono, e voi? Vediamo insieme il procedimento e gli ingredienti.
Ingredienti per 4 persone per un ottimo gelato all’amaretto:
- 4 tuorli d’uovo
- 80 gr di zucchero
- qualche granellino di sale fino
- 1/2 litro di latte intero
- 150 gr di amaretti
Procedimento per un ottimo gelato all’amaretto:
Riunite in una casseruola i tuorli, lo zucchero ed il sale e mescolate energicamente fino ad avere un composto soffice; non occorre però montarlo molto perchè i tuorli gonfieranno nel cuocersi.
Un po’ per volta, mescolando bene, incorporate il latte.
Mettete il tutto sul fuoco a fiamma dolce e mescolate continuamente, cuocete finchè la crema si sarà addensata, prendendo una consistenza simile a quella della panna liquida, e fino a che vedrete formarsi contro i bordi del recipiente le primissime bollicine.
Adesso togliete dal fuoco ed aggiungete gli amaretti, non occorre sbirciolarli o romperli in grossi pezzi, perchè diventeranno morbidi e mentre userete la gelatiera, provvederanno le sue pale a sminuzzarli, se invece non la utilizzerete sarà bene mescolare energicamente prima di porre il gelato all’amaretto in freezer.
Adesso lasciate raffreddare il gelato all’amaretto a temperatura ambiente e trasformatelo in gelato con la gelatiera.
Presto vi indicherò come fare per creare un gelato simile ma senza gelatiera.
Io adoro il gelato all’amaretto e voi? Se desiderate altre idee per gelati e sorbetti, le avrete CLICCANDO QUI
Alla prossima ricetta, la Rica in cucina vi aspetta
Se provate a preparare il gelato all’amaretto mi raccomando fatemi sapere se vi è piaciuto, venite a trovarmi nella mia fanPage e mettete anche la fotografia della ricetta fatta da voi, vi aspetto su La Rica in cucina
Volete prendere spunto da qualche ricetta di primi piatti che ho cucinato? Per vederle cliccate qui. Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google + –Profilo su Pinterest –Profilo su Snappetize–Profilo su twitter