Finti sofficini di zucca
In realtà il procedimento è molto semplice, anche perché sarò sincera, la pasta sfoglia l’ho comprata già fatta. Questi finti sofficini di zucca sono in realtà un ottimo antipasto ma anche un secondo, mangiandone piu’ di uno, vi va di vedere con cosa li ho farciti?
Ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia rotonda, 300 gr di polpa di zucca, 2 bigoli di salsiccia, 150 gr di porcini secchi, sale, pepe e noce moscata q.b., un uovo per spennellare.
Procedimento: innanzitutto mettete a rinvenire i funghi porcini secchi, in una ciotola con acqua calda. Successivamente lavate la zucca, la buccia intendo (poi capirete il motivo) tagliate a spicchi, come fareste per il melone, cuocete la zucca in forno per 10/15 minuti al massimo. Tenete sempre sotto controllo. Mettete in una terrina la zucca, levate la buccia e tenetela da parte, perché dopo vedrete come utilizzarla non si butta via nulla! Schiacciate con una forchetta la polpa, e rendetela poltiglia. Nel frattempo che la nostra polpa di zucca si raffredda, occupiamoci di cucinare in padella la salsiccia, privandola della pelle,e cercando di “spaccarla” riducendola in pezzettini piccolissimi, mentre si cuoce. Sfumate col vino bianco e lasciate evaporare a fuoco vivace. Riprendete i vostri funghi che ormai saranno rinvenuti, sminuzzateli leggermente con il coltello ed il ripieno per i nostri finti sofficini di zucca, è pronto! Adesso prendete la vostra sfoglia, fatene dei cerchi circa 10 cm di diametro, prendete ogni dischetto e farcite con la polpa di zucca, un po’ di salsiccia e un po’ di porcini, richiudete su stesso il vostro cerchio e sigillate con i rebbi di una forchetta, facendo un po’ di pressione sui bordi. Spennellate con un tuorlo d’uovo o uovo intero, se non volete avanzare il bianco (anche qualora lo avanziate, potrete sempre riutilizzarlo nella mia ricetta della Torta bianca 😀 ) ed infornate a 180° per 15/20 minuti. Dicevo tenete da parte la buccia della zucca e non buttatela via e se cliccherete qui scoprirete il motivo… 😀
Volete prendere spunto da qualche ricetta di primi piatti che ho cucinato? Per vederle cliccate qui. Se desiderate alcune ricette di antipasti del mio Blog cliccate qui, oppure alcuni secondi piatti sfiziosi. Se invece preferite vi porto direttamente nella home page del mio Blog, da lì potrete scegliere la vostra portata da provare.
Se la ricetta vi è piaciuta e mi volete seguire,
mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook se vi va di unirvi vi aspettiamo La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Ottima idea! Mi piace tantissimo! A presto! Ciaoooo, Cristina
grazie mille troppo gentile 🙂 spero di rivederti presto da queste parti 🙂
Non ci hai poi detto cosa fare delle bucce, sono rimasta a bocca asciutta. Ce lo dici?
eccerto che te le dico e hai ragione! Modifico subito il post! comunque ecco cosa farci…guarda qui la mia ricetta… http://blog.giallozafferano.it/ricaincucina/muffin-con-la-zucca-si-ma-con-la-buccia/ e grazie per essere passata da qui 🙂 cmq la buccia, se lavata, si puo’ cucinare ocme il resto della zucca, facendola stufare e poi si puo’ mangiare, è la parte che ha la fibra e fa solo che bene 🙂 ma con i muffin è ancora piu’ buona 😛 provali e facci sapere