Cheesecake ai mirtilli
Ieri faceva davvero caldo in quel di Verona, ma avendo amici a cena, volevo fare un dolce, ed allora ho pensato di fare la Cheesecake ai mirtilli.
Cheesecake ai mirtilli, decisamente cremosa e fresca ma soprattutto molto veloce da realizzare.
Ingredienti
200 gr biscotti secchi
100 gr burro o margarina
250 gr ricotta
250 gr mascarpone
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di farina
3 uova
un pizzico di sale
1 vasetto di marmellata di mirtilli “Santa Rosa” da 350 gr -oppure frutti di bosco o fragole
Procedimento. Tritate i biscotti nel frullatore ed aggiungete il burro precedentemente sciolto, trasferite il composto in una tortiera, munita di carta forno sul fondo. Disponete il composto creando dei bordini leggermente alti attorno, quasi come fosse una specie di guscio. Unite gli altri ingredienti nel frullatore e stendete l’impasto sul vostro guscio creato in precedenza. Infornate a 180° per circa 40 minuti, fino a completa doratura.
Lasciate raffreddare e solo dopo cospargete di marmellata.
Fate riposare in frigorifero coprendola con pellicola trasparente.
Un piccolo suggerimento: fatela il giorno prima, quando la servirete sarà ancora piu’ cremosa e gustosa. Verrà spazzolata dalla tavola in pochissimo tempo. E’ un dolce saporito, gustoso e decisamente di rapida preparazione, ma farete la vostra bella figura con la vostra Cheesecake ai mirtilli
Fatemi sapere come vi siete trovati.
Se la ricetta della Cheesecake ai mirtilli vi è piaciuta
e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
CHE MERAVIGLIA!DOMANI PROVO A FARLA E TI DICO!INTANTO COMPLIMENTI PERÒ 🙂
Grazie mille Dalila! Buone prove, fammi poi sapere come ti è venuta, mi raccomando! Vedrai che stupirai tutti i tuoi commensali 🙂
Io sono di parte, e per non sembrarlo troppo, mi permetto di dirti che si presenta bene alla vista e sicuramente anche al palato, ma purtroppo non al mio… e sai perché… Se vanno bene al posto della marmellata, la prossima volta prendi un mio vasetto di mirtilli sciroppati. 😉
troppo burro per i tuoi gusti…voglio provare a farla con la frutta fresca,passata leggermente in padella.come le more,mirtilli,ribes e fragole…sì la prossima volta prendo i tuoi mirtilli 🙂