Asparagi al forno con prosciutto crudo
Questa è un’idea rapida e veloce per una ricetta molto gustosa. Gli asparagi a quanto ne so io a Marzo sono di stagione, ed è anche vero che si trovano sempre nei supermercati e non costano delle follie, almeno qui in Veneto è proprio così. A casa nostra piacciono tanto, sono depurativi e fanno molto bene, quindi oggi vi propongo gli Asparagi al forno con prosciutto crudo, vi vado ad elencare ingredienti ed il semplice procedimento, per un pranzo leggero ma davvero decisamente gustoso. La variante puo’ anche essere quella di utilizzare lo speck, al posto del prosciutto crudo, ma dipende dai vostri gusti personali.
Ingredienti per 3 persone
9 Asparagi
200 gr prosciutto crudo
parmigiano reggiano a piacere
Procedimento. Semplice. Bollite in acqua salata gli asparagi, legandoli tutti e 9 in un mazzetto, legateli con lo spago, e cuoceteli in piedi, quindi le punte non dovranno toccare l’acqua, in questo modo non si spappoleranno. Fate cuocere per circa 8 minuti in piedi e per 2 tuffando anche le punte nell’acqua, facendo bollire. Spegnete il fuoco e versate i vostri asparagi in una ciotola con acqua gelata, in questo modo il loro colore resterà bello vivo e verde come in origine. Una volta che gli asparagi si saranno raffreddati, prendete una fetta di prosciutto crudo, ed avvolgetevi gli asparagi stessi. Adesso metteteli in una leccarda rivestita di carta forno e cospargete di parmigiano reggiano. Accendete il forno a 200° ed infornate gli asparagi per circa 10 15 minuti, tanto da farli gratinare. Servite caldi i vostri Asparagi al forno con prosciutto crudo.
Se desiderate altre idee per stuzzicanti secondi piatti, cliccate qui e scegliete cosa cucinare.
Se la ricetta degli Asparagi al forno con prosciutto crudo
vi è piaciuta e mi volete seguire, mi trovate anche qui
Fan Page su Facebook La Rica in cucina
Gruppo su Facebook La Rica cucina con voi
Profilo su Google +
Stasera magari no, ma dammi tempo di trovare qualche asparago qui dalle mie parti 🙂 Sembrano buonissimi!!!
e lo sono Simo fidati! Dai se li provi a fare poi vieni a scriverci come è andata mi raccomando ^_^