L’omelette al prosciutto cotto è il classico piatto che risolve (e con successo!) la cena all’ultimo momento. Basta avere in frigo delle uova, un po’ di parmigiano, qualche fetta prosciutto (ma va bene anche la mortadella) e una buona insalata di stagione da servire come contorno.
L’omelette è una preparazione tipica della cucina francese anche se le sue origini sembrano addirittura discendere dagli Antichi Romani. Secondo l’Academie des Gastronomes, infatti, l’omelette francese è un’evoluzione dell’ovo mellita, a base di uova e miele.
In molti la confondono con la frittata (ricetta tutta italiana) ma la differenza è sostanziale e sta nella diversa modalità di cottura.
L’omelette viene cotta solo da un lato e poi ripiegata su sé stessa e l’uovo nella parte interna non è cotto del tutto ma rimane molto morbido. La frittata, invece, come abbiamo visto in molte ricette sul blog viene cotta sui due lati.
La ricetta è semplice e veloce , ideale per le giornate estive, quando si preferisce passare il tempo all’aria aperta piuttosto che in cucina. Io, però, tengo l’omelette come una buona soluzione per tutto l’anno, anche quando si rientra a casa tardi dal lavoro e con un certo languorino… 😉
Pochi minuti e la cena è servita e che buona che è… !

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaFrancese
Ingredienti
- 4 fetteprosciutto cotto
- 3uova fresce
- 2 cucchiaiparmigiano grattugiato
- 3 cucchiailatte
- sale e pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Ciotola
- Padella 20 cm – antiaderente
- Spatola ( in silicone)
- Carta paglia
- Forchetta
Preparazione
Sbattere le uova con una forchetta in una ciotola. Aggiungere il parmigiano grattugiato, il latte, sale e pepe e mescolare bene.
Scaldare un cucchiaio di olio nella padella antiaderente e versare il composto con le uova. Cuocere a fuoco medio per due o tre minuti o fino a quando le uova non si rapprendono anche sopra.
Consiglio: se sotto prende troppo colore abbassare la fiamma e mettere un coperchio per far rapprendere più velocemente l’uovo anche sopra… ma non troppo perchè l’interno deve risultare morbido ;-)).
Adagiare sopra le fettine di prosciutto cotto e ripiegare con l’aiuto della spatola l’omelette a mezzaluna (oppure in tre parti come ho fatto io). Girarlo da un lato e dall’altro e poi trasferirlo su carta paglia.
Servire caldo tagliandolo a metà accompagnandolo con un contorno di insalata mista o verdura a vapore.
Attenzione: Io ho inserito le dosi per due porzioni e ne ho preparato uno da dividere. Volendo potete dividere il composto a metà e fare due piccoli omelettes in due padellini più piccoli.
Note
Il piatto di servizio è de La Boite des Surprises… andate a vedere quante cose carine propongono!
Potrebbero interessarvi anche la focaccia di zucchine e pancetta, gli spinaci con le uova, la frittata di patate e l’omelette alla mortadella.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram.