Il cavolo viola (o rosso) stufato con le mele è un contorno buonissimo e molto facile da preparare. Ci vuole solo un po’ di tempo perchè la cottura deve avvenire a fuoco molto lento per circa un’ora.
Lo sapevate che i cibi viola, rossi o rosa hanno moltissime proprietà? In particolari i loro pigmenti sono una componente importantissima della nostra alimentazione e ci aiutano a restare in forma. Sono utili nella prevenzione di numerose malattie: cardiovascolari, infiammatorie e persino tumorali. Ecco perchè dovremmo mangiarne di più!
In particolare in questa varietà di cavolo, e in altre crucifere come il l ravanello, si trova anche un composto, chiamato indolo-3-carbinolo, oggetto di numerose ricerche per la sua capacità di ridurre l’incidenza del tumore al seno (fonte Wikipedia).
Il cavolo viola (noto anche come cavolo rosso o crauto blu) possiede foglie rosso scuro, tendenti al violaceo. Potrete notare diverse sfumature perchè la pianta cambia colore in base al pH del terreno.
Esistono diversi modi di cucinarlo ma questa è sicuramente una delle ricette più classiche. Il cavolo viola stufato con le mele è un contorno adatto a molte pietanze sia a base di carne che di uova o formaggi. Provatelo anche voi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Mezzocavolo viola
- 1mela
- Mezzacipolla di Tropea
- 100 mlbrodo vegetale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Padella – antiaderente con coperchio
- Cucchiaio di legno
- Centrifuga
Preparazione
Togliere le foglie più esterne e dure del cavolo viola, tagliarlo a metà e poi a listarelle piuttosto sottili.
Lavarlo ed asciugarlo nella centrifuga.
Sbucciare la mela, eliminare il torsolo e tagliarla a dadini.
Affettare anche il cipollotto. In una padella soffriggerlo in olio evo con la mela.
Aggiungere il cavolo, il sale ed il pepe e mescolare.
Bagnare con il brodo vegetale e lasciar cuocere con il coperchio per un’ora circa a fuoco molto basso, mescolando di tanto in tanto.
Consiglio: se vedete che il cavolo stufato è troppo liquido, togliete il coperchio negli ultimi 10 minuti di cottura in modo da far evaporare l’acqua in accesso.
Il vostro cavolo stufato è pronto per essere servito.
Altre ricette
Potrebbero interessarvi anche altre ricette come la catalogna passata in padella, i finocchi all’orientale, l’insalata di cavolo viola, finocchi, mele e noci o il risotto al cavolo viola e semi di sesamo.
Se vi piacciono le mie ricette mi trovate anche su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram.