Amo le polpette in modo particolare. Così tonde, così perfette, così croccanti. Ecco la mia versione delle polpette di melanzana, leggermente piccanti accompagnate da germogli di alfa-alfa (erba medica), ricchi di antiossidanti e caratterizzati da un gusto molto delicato.
Una portata estiva: le polpette di melanzane sono un ottimo modo per far gustare questa verdura anche ai bambini.
Potete servirle ai vostri ospiti come antipasto, farete davvero una grande figura! Sono davvero veloci e potete prepararle anche in anticipo, sono buone sia leggermente tiepide ma anche fredde.
Vediamo insieme cosa ci occorre e i vari passaggi per la loro realizzazione.
INGREDIENTI (DOSI PER CIRCA 24 PEZZI):
-melanzane viola 1kg
-uovo intero 1
-parmigiano grattugiato 100g
-pan grattato 100/120g per l’impasto + quello necessario per la panatura
-peperoncino piccante in polvere a piacere
-aglio 1 spicchio
-sale fino, pepe nere qb
-prezzemolo fresco 1 rametto
-sale grosso 1 presa
-acqua qb
-olio per friggere qb
Lavate le melanzane,mondatele, sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fatele cuocere in abbondante acqua salata per 30/35 minuti, fino a che risulteranno morbide. Scolate e premetele per far perdere loro l’acqua in eccesso.
Una volta fredde, prendete la polpa e versatela in una ciotola. Lavoratela schiacciandola con una forchetta e aggiungete sale, pepe, prezzemolo e aglio tritati, peperoncino in polvere, pane e formaggio grattugiati, uovo. L’impasto deve essere morbido ma non troppo molle. Aggiungete il pane poco alla volta fino ad ottenere la giusta consistenza.
Amalgamate il tutto e aiutandovi con un cucchiaio formate le vostre polpette tonde.
Passatele nel pane grattato e friggetele in olio ben caldo fino a completa doratura. Adagiatele su carta assorbente da cucina. Servite guarnendole coni germogli di alfa-alfa leggermente conditi con un filo d’olio extravergine di oliva.
TI E’ PIACIUTA LA RICETTA E VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? CLICCA QUI
SEGUI IL MIO BLOG SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK: FACEBOOK, INSTAGRAM, TWITTER!!!
SCOPRI “cibusHD”, IL NUOVO GRUPPO FACEBOOK IN CUI CIBO ED EMOZIONI VIAGGIANO ALL’UNISONO. CLICCA QUI