INVOLTINI DI POLLO su crema di mozzarella di bufala

Oggi ho voluto preparare un piatto di mia creazione, un po’ diverso dal solito, del quale devo ammettere che ne sono davvero soddisfatto.

Si tratta degli involtini di pollo ripieni con basilico fresco, radicchio e funghi secchi su crema di mozzarella di bufala con pomodorini disidratati, cavolo romano al burro e semi di papavero.

Per prima cosa dovete disidratare i pomodorini: tagliateli a metà nel senso della lunghezza e poi ogni metà ancora in due parti in modo da ottenere quattro spicchi.

Eliminate poi la parte più acquosa e i semi. Foderate una teglia con carta forno, mettete i pomodori con il lato della buccia verso la teglia stessa.

Conditeli con un filo d’olio e.v.o., sale, pepe e zucchero per eliminare l’acidità naturale del pomodoro.

Infornate a 100°C per almeno un’ora. Una volta pronti, sfornate e lasciate raffreddare.

Lavate e mondate il cavolo romano e fatelo cuocere in abbondante acqua bollente salata per 30/35 minuti circa. Verificate la cottura con una forchetta. Quando risulteranno morbidi, scolateli. In una padella. sciogliete una noce di burro e fate rosolare uno spicchio d’aglio. Eliminate quest’ultimo non appena sarà dorato, aggiungete il cavolo e fate insaporire per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.

Procediamo ora alla preparazione della crema. Spezzettate con le mani la mozzarella di bufala e mettetela nel bicchiere del mixer. Versate man mano la panna fresca e iniziate a frullare, fino ad ottenere una crema vellutata. Aggiungete un filo di olio.

Lavate e tagliate a listarelle le foglie del radicchio rosso trevigiano. Mettete in ammollo i funghi secchi in un po’ d’acqua tiepida per una decina di minuti.

Saltate in padella il radicchio e i funghi, tagliati a pezzettini e strizzati dall’acqua in eccesso, fino a farli appassire. Salate.

Prendete il petto di pollo, assicuratevi che sia abbastanza sottile. Coprite il petto con due foglie intere di basilico fresco e il composto di radicchio/funghi. Non esagerate con il ripieno altrimenti farete fatica a chiudere l’involtino.

Arrotolate e chiudete gli involtini aiutandovi con degli stecchini che rimuoverete solo a cottura ultimata.

Cuocete in padella con olio, del dado e sfumate con del vino bianco secco.

Per quanto riguarda l’impiattamento, preparate il fondo del piatto con la crema di mozzarella. Adagiate l’involtino di pollo. Decorate con i pomodorini disidratati, il cavolo romano e i semi di papavero.