Con l’avvicinarsi della bella stagione, iniziano i primi picnic e le gite fuori porta. Nuvole e pioggia daranno spazio ai tiepidi raggi di sole che ci consentiranno di gustare pranzi in compagnia e all’aria aperta.
Oggi vi propongo una crostata salata davvero semplice da preparare: così sfiziosa e saporita che farà ingolosire tutti.
La ricetta è destinata a valorizzare due prodotti importanti della regione Piemonte:
-il Barbera, è un vino tipico davvero molto diffuso e apprezzato anche a livello internazionale. Si presta molto bene in cucina ed è protagonista nella preparazione di numerosi piatti tradizionali;
-il Castelmagno, è un formaggio storico caratterizzato da pasta friabile e da un aroma intenso. E’ prodotto con latte vaccino al quale può essere eventualmente aggiunta una parte di latte ovino/caprino.
Vediamo insieme cosa ci occorre per realizzare questa portata.
INGREDIENTI (DOSI PER UNA TEGLIA DEL DIAMETRO DI 22cm)
-pasta sfoglia tonda 1 rotolo e 1/2
-peperoni misti (giallo, verde, rosso) 800g
-uova 2
-Barbera 1/2 bicchiere
-Castelmagno 100g
-salsiccia di suino 250g
-aglio 2 spicchi
-olio extravergine di oliva 2 cucchiai
-sale, pepe, noce moscata qb
-pan grattato 1 cucchiaio
Riscaldate il forno a 180°C.
Lavate i peperoni, divideteli a metà, eliminate semi e filamenti interni. Tagliateli a strisce e riduceteli poi a pezzi di medie dimensioni.
In un’ampia padella scaldate due cucchiai d’olio e fate dorare gli spicchi d’aglio finemente tritati. Aggiungete ora i peperoni, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Regolate di sale, pepe e noce moscata. Tenete da parte e fate intiepidire.
Intanto, in una padella antiaderente e senza aggiungere grassi, rosolate la salsiccia (precedentemente privata del budello e sgranata con una forchetta) e sfumatela con il Barbera. Mescolate in modo da favorire l’evaporazione della componente alcolica e lasciate cuocere fino a quando si sarà ristretto.
In una terrina sbattete le uova leggermente salate, aiutandovi con una frusta a mano.
Rivestite la teglia con la pasta sfoglia mantenendola sulla sua carta di appoggio che trovate nella confezione. Formate il bordo arricciandola e bucherellate il fondo con la forchetta.
Unite in una ciotola i peperoni, la salsiccia ed il composto di uova. Mescolate per amalgamare bene il tutto.
Versate il ripieno nella sfoglia, guarnite la superficie con il Castelmagno tagliato a dadini e spolverizzate con un cucchiaio di pan grattato.
Prendete ora l’altra parte di pasta sfoglia: tagliate delle strisce di circa 1,5cm e utilizzatele per creare un motivo a rete, come si è soliti fare per le crostate. Premete bene sui bordi, eliminate la parte in eccesso e spennellate con dell’olio di oliva.
Infornate per circa 40 minuti. Una volta pronta, lasciate intiepidire prima di servirla. Buon appetito!
TI E’ PIACIUTA LA RICETTA E VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO? CLICCA QUI
SEGUI IL MIO BLOG SUI PRINCIPALI SOCIAL NETWORK: FACEBOOK, INSTAGRAM, TWITTER.