La patata, può essere considerato uno dei prodotti più versatili in cucina, grazie alla sua capacità di adattarsi a svariate ricette.
E’ inoltre ricca di fosforo, potassio e vitamina C.
Le patate, devono essere conservate in ambiente fresco, asciutto e buio tra i 4° e i 12° C.
Temperature superiori favoriscono lo sviluppo rapido dei germogli.
La luce invece, provoca una strana colorazione verdastra alla buccia.
Non vanno mai conservate in frigorifero!
E voi, sapete come bollire le patate?
Prima della cottura dovete lavarle eliminando il terriccio esterno, eliminate i tuberi inverditi dato che contengono una sostanza tossica e se,le sbucciate prima di lessarle, vi consiglio di metterle in una ciotola contenente acqua fredda in modo da evitare che assumano un colore scuro.
Immergete le patate in acqua fredda e salata, fatele cuocere in base alla loro dimensione, comunque fino a quando le punte della forchetta riescono a penetrare facilmente nella polpa (calcolate circa dai 20 ai 30 minuti).
Le patate cotte vanno consumate entro 24 ore.