Spaghetti vongole limone e piselli

Eccoci qua! Cosa prepariamo oggi di buono???….Magari un piatto semplice, ma dai sapori un po’ primaverili che metta d’accordo adulti e bambini : spaghetti vongole, limone e piselli!

Sì perchè in effetti questo potrebbe esser anche un modo per far mangiare pesce e verdure a quei bambini che non le amano particolarmente, ma che forse, quando vedranno un bel piatto di spaghetti davanti a sè, con un po’ di colore e zero gusci….gradiranno!

Chissà……io proverei!

Allora, direi di cominciare con la nostra ricettina per due persone….

Spaghetti alle vongole al profumo di limone su vellutata di pisellini…un piatto fresco e profumatissimo

INGREDIENTI:

  • 400 gr di vongole fresche;
  • 160 gr di spaghetti grossi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • prezzemolo;
  • buccia di  limone non trattato;
  • sale e pepe q.b.;
  • olio extra vergine di oliva;
  • due manciate di pisellini fini (anche surgelati).

Iniziamo mettendo le vongole a bagno in una ciotola ampia con acqua fredda e sale grosso per togliere la sabbia e lasciamole per circa un’ora, cambiando l’acqua di tanto in tanto.

Nel frattempo facciamo la vellutata; mettiamo i piselli a sbollentare per qualche minuti, poi scoliamoli  e mettiamoli in acqua  e ghiaccio per far sì che mantengano il loro colore acceso. e con un frullatore ad immersione frulliamoli con un goccio di olio d’oliva e sale e pepe fino ad ottenere una cremina.

Prendiamo quindi le nostre vongole e facciamole aprire in padella con un filo d’olio e uno spicchietto d’aglio in camicia, leggermente schiacciato con la mano.

Una volta aperte, mettiamo le vongole in una ciotola e sgusciamole , tenendone da parte alcune per la decorazione del piatto e filtriamo il liquido di cottura Aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo una manciata di prezzemolo fresco tritato. (assaggiate perchè la vongola a volte non necessita per nulla di sale!)

Una volta aperte mettiamo le vongole in una ciotola e sgusciamole , tenendone da parte alcune per la decorazione del piatto e filtriamo il liquido di cottura. Versiamolo ora nella padella dove avevamo precedentemente fatto aprire le vongole.

Mettiamo a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, nel frattempo, prepariamo la crema di pisellini.

Scoliamoli e versiamoli nel boccale del frullatore con due cucchiai circa di liquido di cottura delle vongole, uno di olio evo e un pizzico di sale e pepe. Frulliamo per qualche secondo fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza densa. a questo punto aggiungiamo un po’ di scorza di limone grattugiata fine e mescoliamo bene.

Scoliamo gli spaghetti a metà cottura circa e versiamoli nel liquido delle vongole con un mezzo mestolo di acqua di cottura e lasciamoli risottare a fiamma media per qualche minuto, in modo che la pasta si cuocia (senza però scuocersi!!!) e si amalgami bene. Nel frattempo uniamo le vongole sgusciate e impiattiamo……..

Su un piatto piano versate una generosa cucchiaiata di crema di pisellini e sopra adagiate un nido di spaghetti e qualche vongola col guscio.

Se vi piacciono potete aggiungere dei pomodorini confit fatti appassire in forno con olio sale e origano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.