Voglia di ravioli cinesi?
Eccoli qua! Sono davvero semplici da preparare, molto più di quel che si può pensare! Dai provate anche voi a farli a casa con la ricettina che mi ha suggerito un vero professionista ed esperto di cucina asiatica, leggermente modificata a mio gusto personale….poi mi direte se vi piacciono 😉
- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaCinese
Ingredienti
Pasta per ravioli cinesi
- 100 gfarina 0
- 25 gFarina di riso
- 70 mlAcqua (calda)
- 5 mlOlio di sesamo
- 1 pizzicoSale (scarso)
Ripieno
- 200 gGamberi (sgusciati)
- 50 gLonza di maiale
- 1Cipollotto fresco (anche la parte tendente al verde)
- 15 gZenzero fresco
- 5 mlSalsa di soia
- carota
- 1 spicchioAglio (facoltativo)
- 10pisellini
cottura
- 1 fogliacavolo verza
Preparazione ravioli cinesi
Per prima cosa preparate l’impasto dei ravioli.
In una ciotola mettete la farina e pochissimo sale, aggiungete pian piano l’acqua calda iniziando a mescolare con una forchetta. Proseguite poi con le mani e, non appena la farina avrà incorporato più o meno tutta l’acqua, mettete anche l’olio, poco alla volta. Formate così un panetto liscio che coprirete con una pellicola.
Preparate ora il ripieno dei ravioli cinesi. Tritate finemente a coltello (o con l’aiuto di un robot da cucina con le lame) le verdure (tranne la verza che servirà per cuocere e i piselli), i gamberi e la lonza. Versate in una ciotola, aggiungete lo zenzero grattugiato e la salsa soia, e mescolate. Aggiustate di sale.
A questo punto riprendete l’impasto e stendetelo, con l’aiuto di due fogli di carta forno, per far sì che non si attacchi, dello spessore di 1,5 mm. Tagliate dei cerchi di diametro circa 12 cm e ponete su ogni cerchio un cucchiaino abbondante di ripieno e sopra un pisellino, poi chiudete i bordi stringendoli con le dita in modo da formare una sorta di cestino aperto. Ripetete l’operazione fino ad esaurire l’impasto ed il ripieno. Saranno circa 15/16 cestini (ravioli). Dopodichè rivestite la vostra vaporiera (se è il classico cestino di bamboo cinese ancora meglio) con una foglia di cavolo verza e cuocete per circa 15/20 minuti. Vedrete che caldi con sopra un goccio di salsa soia saranno davvero buonissimi!
#adv
[contenuti sponsorizzati]
IMPORTANTE!!!
Mi raccomando la pasta deve essere molto sottile per riuscire a cuocersi e lo stesso vale per la lonza e i gamberi che devono amalgamarsi bene con le verdure! Se volete dare ancora più croccantezza al ripieno potete aggiungere anche una foglia di cavolo verza tritata.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.