Gnocchetti verdi con pomodorini e speck

Giovedì gnocchi, anzi gnocchetti verdi!
Questa versione velocissima da preparare vi stupirà. Non dovrete lessare le patate, nè usare uova, vi basterà avere in dispensa i fiocchi di patate, quelli che si usano anche per fare il purè o nell’impasto delle focacce. Li trovate al supermercato accanto alle farine. Sono utilissimi per quando si ha fretta!
Vedrete, questo è un primo piatto piuttosto casareccio che piacerà un po’ a tutti.
Qui sotto troverete tutte le istruzioni per replicarlo a casa.

Gnocchetti verdi con pomodorini e speck
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingedienti per 2 persone

  • 100 gfarina
  • 100 gfiocchi di patate (si trovano nel reparto farine )
  • 2 cucchiaifarina di spinaci (la si ottiene esiccandoli)
  • 200 mlAcqua
  • q.b.Olio evo
  • q.b.Sale
  • 4 fetteSpeck (o se preferite a cubetti)
  • 10Pomodorini ciliegino

Preparazione degli gnocchetti verdi

  1. Preparare questi gnocchetti verdi è davvero facilissimo.

    Vi basterà versare l’acqua in un tegamino, possibilmente antiaderente, mettere un pizzico di sale scarso e portarla ad ebollizione.

    A questo punto spegnete il fuoco e versate nel tegamino il mix di farine e fiocchi di patate.

    Mescolate fino a formare un composto che verserete su una spianatoia.

    Fate attenzione perchè sarà molto caldo.

    A questo punto formate con le mani dei filoncini dello spessore di circa 2 cm, poi tagliate dei pezzetti della lunghezza di 1 cm.

    Avete così ottenuto i vostri gnocchetti o chicche. Potete anche farli più grandi, a vostro piacimento. Ora lasciateli riposare magari cospargendoli con un po’ di semola.

Preparazione sugo

  1. In una padellina antiaderente fate leggermente abbrustolire lo speck tagliato a pezzetti. togliete dal fuoco e mettete da parte. Ora nella stessa padellina mettete i pomodorini tagliati in 4 spicchi con un filo d’olio e il sale e fate cuocere a fuoco basso col coperchio per qualche minuto.

    A questo punto aggiungete lo speck, aggiustate di sale e pepe e spegnete.

Cottura gnocchetti verdi

  1. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata ( io metto anche un goccio di olio perchè non si attacchino). Dovranno solo venire a galla e saranno pronti. Saltateli delicatamente in padella col sugo et voilà..pronti!

Il tocco in più…

Se vi piace un gusto ancora più deciso potete completare il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.