Biscotti con farina di mandorle e zenzero

Oggi piove, fa freddo, quindi cosa c’è di più bello che fare i biscotti?!?!?
Semplici, come piacciono a me, senza glassa o pasta di zucchero, con pochi ingredienti, ma super gustosi e soprattutto friabili.
Non sono i classici biscotti da inzuppo come gli zuccherini, ma si prestano molto bene ad essere accompagnati con un tè caldo o una cioccolata in tazza.
Qui sotto trovate la “lista della spesa” e il procedimento per farli passo passo.

biscotti
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per biscotti

  • 220 gfarina 00
  • 30 gfarina di mandorle
  • 1uovo
  • 50 gburro (leggermente salato)
  • 4 glievito in polvere per dolci
  • 1 bustinavanillina
  • 1 cucchiainozenzero in polvere
  • q.b.latte
  • 100 gzucchero
  • q.b.codette colorate
  • q.b.mandorle (tostate e tritate)

Strumenti utili

  • Stampino
  • Leccarda

Preparazione dei biscotti

  1. Per prima cosa formate una fontana con le due farine, precedentemente mescolate, la vanillina, il lievito e lo zenzero in polvere.

    Aggiungete all’interno lo zucchero e il burro a pezzetti ( dovrà essere morbido, per cui tenetelo un po’ fuori dal frigo ).

    Lavorate leggermente con le mani per creare un composto grezzo. Incoroprate a questo punto, al centro della fontana l’uovo sbattuto.

    impastate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

    Se risulterà tutto slegato aggiungete un goccino di latte e vedrete che si formerà un bel panetto.

    Ponete in frigo per almeno mezz’oretta.

    Una volta trascorso il tempo, stendete la pasta aiutandovi con due fogli di carta forno o un po’ di farina e ritagliate i vostri biscotti con delle formine apposite.

    Spennellateli con tuorlo d’uovo o latte e ricopriteli di codette e mandorle tritate.

    Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 ° per circa 12 minuti.

    [Sono presenti prodotti sponsorizzati; #adv]


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.