I biscotti con la cannella fanno sempre Natale, se poi si aggiunge un po’ di zenzero e si ricoprono con del cioccolato fondente e tante codettes o zucchero colorato sono davvero spettacolari.
Un’idea carina anche da impacchettare e regalare a qualche amico goloso.
Qui sotto trovate la lista degli ingredienti e il procedimento per realizzarli. Sono davvero facilissimi, Potete coinvolgere anche i vostri bambini, si divertiranno un sacco.
se cercate altri biscotti da fare per Natale potete provare questi, oppure farli con questa pasta frolla al cocco.
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per biscotti alla cannella
- 500 gfarina 00
- 2uova
- 4 glievito in polvere per dolci
- 200 gzucchero
- 100 gstrutto (o burro)
- 2 cucchiainicannella in polvere
- 5 gzenzero in polvere
- q.b.latte
- 100 gcioccolato fondente all’85%
- q.b.codettes
Strumenti
- Spianatoia
- Leccarda
- 5 Stampini
Preparazione biscotti alla cannella
Su una spianatoia fare la classica fontana di farina.
All’interno mettervi lo zucchero, lo zenzero e la cannella e le uova e cominciare a sbatterle con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungere poi lo strutto al centro della fontana e il lievito sulle farina.
Impastare a mano fino a formare un panetto liscio e sodo. Se vi sembra che non si compatti aiutatevi con un po’ di latte per assemblare il tutto.
Create così un panetto liscio.
Il vostro impasto è pronto, non occorre che riposi!
Ora infarinate la spianatoia e stendete con un mattarello l’impasto dello spessore di circa mezzo cm ( o anche meno visto che un po’ gonfieranno in cottura).
Per farli tutti uguali di spessore potete aiutarvi con questi. Li ho presi anche io e devo dire che li trovo decisamente utili.
Tagliate con l’aiuto di formine i vostri biscotti, adagiateli sulla leccarda ricoperta di carta forno e spennellateli con poco latte.
Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per circa 10/12 minuti. (Il tempo varierà a seconda dello spessore!)
Estraete dal forno e fate raffreddare.
Preparate ora il cioccolato per ricoprirli.
Scaldate a bagnomario la cioccolata fondente con un goccio di latte, mescolate bene finchè non si è sciolto tutto.
Lasciate intiepidire e procedete a ricoprire i biscotti tuffandoli nel pentolino.
Lasciateli scolare del cioccolato in eccesso su una gratella raffreddatorte.
Concludete mettendo delle codettes colorate di zucchero.
Nel testo sono presenti contenuti sponsorizzati. #ad
Versione al cioccolato
Se volete un impasto al cioccolato sostituite le spezie con due cucchiai di cacao amaro, vedi qui .
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.