Vol au vent con mousse di tonno,ricetta salata

I vol au vent, tipici salatini della cucina francese, entrati a far parte anche della cucina italiana, sono dei simpatici cestini di pasta sfoglia che possono essere farciti in diversi modi, dal dolce al salato e possono essere serviti con dei ripieni sia caldi che freddi. Le combinazioni di sapori e di aromi per preparare le creme che li farciscono sono tantissime; si possono farcire con una mousse al salmone, una mousse di prosciutto, con crema alle erbe, con l’insalata russa, con una salsa cocktail e i gamberetti, ecc.. Questi salatini sono facilmente reperibili nei supermercati, nel banco dei surgelati o nei negozi specializzati ma possiamo benissimo farli da noi, utilizzando però, in maniera più facile e veloce, la pasta sfoglia confezionata. I vol au vent sono una ricetta indicata come stuzzichino o come aperitivo oltre ad essere ideale per essere offerta a buffet in occasione di eventi particolari, come ad esempio il cenone di fine anno o il giorno di Capodanno. Sicuramente con i vol au vent stupirete e prenderete per la gola i vostri commensali 🙂 🙂 🙂 !!! Io li ho riempiti con una mousse di tonno delicatissima e facilissima da preparare. Questa ricetta l’ho trovata navigando sul web e l’ho preparata spulciando un po’ dal sito di Giallo Zafferano e un po’ da altri blog.

Vol au vent con mousse di tonno

Vol au vent con mousse di tonno

Ingredienti per 26 vol au vent:

  • 3 rotoli di pasta sfoglia rotonda da 275 g
  • 1 uovo

per la mousse di tonno:

  • 320 g di tonno (2 scatolette da 160 g)
  • 160 g di philadelphia
  • 2 cucchiai di maionese
  • 2 cucchiaini di capperi sott’aceto
  • 2 filetti di acciughe sott’olio (facoltativo)
  • la scorza grattugiata di mezzo limone e un po’ del suo succo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione dei vol au vent:

Stendete la pasta sfoglia e ricavate dei dischetti del diametro di circa 7 cm, con un coppa pasta o con la base di un bicchierino o di una tazzina. Questi dischetti saranno le basi dei vostri vol au vent. Disponete questi dischetti su una teglia da forno, rivestita di carta forno, bucherellateli con una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura in forno e teneteli da parte. Ricavate, ora, altri dischetti, sempre del diametro di 7 cm, ma dove ricaverete un buco del diametro di 3 cm, al centro, con un coppa pasta di diametro inferiore, che vi serviranno da pareti per i vostri vol au vent e che, in cottura, si gonfieranno. Su ogni base poggiate 2 o 3 dischetti, a seconda di come volete alti i vol au vent. Spennellate il dischetto e i bordi con un uovo sbattuto per fare la doratura (in alternativa potete utilizzare anche del latte).

Vol au vent (in preparazione)

Infornate, ora, i vostri vol au vent a 180°, in forno già caldo, per 15 minuti circa o fino a quando non saranno gonfi e dorati in superficie. Lasciateli raffreddare fuori dal forno. Una volta che i vol au vent saranno completamente freddi potete farcirli con la mousse di tonno preparata in precedenza, non molto prima di portarli a tavola, altrimenti la pasta, bagnandosi con la mousse di tonno, perderebbe la sua croccantezza. Potete farcirli o con un cucchiaino o, per un effetto più scenografico, con una sac à poche, con la bocchetta a stella. Per chi non avesse in casa una sac à poche ecco un tutorial per costruirla da voi!!!

Preparazione della mousse di tonno:

La preparazione della mousse di tonno è semplicissima, basta mettere tutti gli ingredienti in un mixer da cucina e frullare il tutto. Quindi, sgocciolate il tonno e mettetelo nel mixer insieme al philadelphia, alla maionese, ai capperi, sgocciolati anch’essi, alla scorza di limone grattugiata (mi raccomando solo la parte gialla) e al suo succo. Se volete, potete anche aggiungere dei filetti di acciughe sotto’olio; io non l’ho fatto perché ai miei figli non piacciono. Regolate di sale e pepe e frullate per un minuto al massimo della velocità, al fine di ottenere una crema omogenea.

Trasferite la mousse di tonno in una ciotola, coperta con della pellicola per alimenti o in un contenitore a chiusura ermetica e riponetela in frigorifero per almeno 2 ore prima di farcire i vostri vol au vent.

2 Risposte a “Vol au vent con mousse di tonno,ricetta salata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.