Tiramisù alle fragole,ricetta fresca

Il tiramisù alle fragole è un dolce fresco e semplicissimo da preparare, comodo perché senza cottura in forno, solo il tempo di assemblare gli ingredienti. Nella mia versione monoporzione è un dolce molto scenografico, ideale da proporre come dessert ad un pranzo o ad una cena in cui vorreste fare bella figura. Il tiramisù alle fragole è un ottimo dessert al cucchiaio, da preparare in vista della stagione delle fragole e appunto per la sua freschezza, adattissimo da proporre con l’arrivo della bella stagione.

Tiramisù alle fragole

Tiramisù alle fragole

Ingredienti per 4 bicchieri:

  • 2 pacchetti di pavesini
  • 250 g di mascarpone
  • 3 uova freschissime
  • 60 g di zucchero + 4 cucchiai per le fragole
  • 400 g di fragole + 4 per la decorazione
  • il succo di un limone

Preparazione:

Per preparare il tiramisù alle fragole, per prima cosa, lavate le fragole, mettendole in un colapasta, sotto il getto dell’acqua corrente, scolatele dall’acqua, eliminatene il picciolo e tagliatele a pezzettini, ricordandovi di tenerne da parte quattro per la decorazione finale del dolce. Mettetele a macerare, con lo zucchero e il succo del limone, in frigorifero, per un’oretta circa. Trascorso tale tempo, frullate in un mixer la metà delle fragole e mettele in una ciotola, da parte, perché vi serviranno per bagnare i pavesini.

In una terrina, lavorate con le fruste elettriche i tuorli d’uovo con lo zucchero, finché il composto diventa schiumoso e aggiungetevi il mascarpone, continuando a sbattere.

Montate l’albume a neve, con un pizzico di sale e incorporatelo alla crema di mascarpone, mescolando lentamente con una spatola o con un cucchiaio di legno, dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare il tutto.

Cominciate ora ad assemblare il tiramisù alle fragole, nei bicchieri. Adagiate sul fondo di ogni bicchiere un cucchiaio di crema al mascarpone, dopo, aggiungete i pavesini bagnati nel succo di fragole, un altro cucchiaio di crema al mascarpone, un cucchiaio di fragole a pezzetti, un cucchiaio di crema al mascarpone, ancora pavesini imbevuti ed infine, un altro cucchiaio di crema al mascarpone.

Decorate, poi, i quattro bicchieri, aggiungendovi sulla superficie una fragola, tagliata come vi suggerisce la vostra fantasia e la vostra creatività… io l’ho tagliata in quattro. Servite il vostro tiramisù alle fragole dopo averlo fatto riposare in frigorifero per circa 2 ore, coprendo ogni bicchiere con della pellicola trasparente per alimenti.

Seguitemi anche sulla mia pagina facebook!!!

4 Risposte a “Tiramisù alle fragole,ricetta fresca”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.